Author: Loredana Carena 

Alessandro Campomenosi per il tour “I CONSERVATORI IN PIEMONTE”

“I CONSERVATORI IN PIEMONTE” è un progetto itinerante, promosso dall‘Associazione Toret Artist Tre Sei Zero, patrocinato dalle Province di Asti, #Alessandria,#Cuneo e #Novara e sostenuto dalla Fondazione CRT e Fondazione CR Saluzzo.  Scopo del progetto è consentire a giovani musicisti, selezionati dalle Direzioni dei quattro Conservatori della Regione #Piemonte, Alessandria, Cuneo, Novara e Vercelli, di partecipare ad alcune importanti stagioni musicali territoriali.

Ad inaugurare il tour “I CONSERVATORI IN PIEMONTE” del cartellone “Scene dal Vivo” sarà Alessandro Campomenosi, pianista proveniente dal Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo, che venerdì 3 febbraio si esibirà sul palco dell’Auditorium dell’Istituto Musicale “Giorgio Balmas” Città di Rivoli. 

Nato a Genova nel 1995, Alessandro inizia a studiare pianoforte con il professor Gianluca Angelillo presso l’Istituto Musicale “Giuseppe Verdi” di Asti. Nel 2013 si aggiudica il secondo posto alla finale del concorso internazionale di pianoforte organizzato a Sanremo dal Lions Club. Studia al Liceo Scientifico “Vercelli” di Asti e dopo la maturità si iscrive al Politecnico di Torino in Ingegneria Aerospaziale. Dopo essersi laureato, studia lettere classiche proseguendo gli studi al Conservatorio di Cuneo con il professor Francesco Cipolletta. Nell’anno accademico 2021-2022 si trasferisce in Austria, a Feldkirch, per l’Erasmus dove studia con il professor Benjamin Engeli. Nel 2022 conclude le lauree triennali in lettere e in pianoforte proponendo per il recital di laurea un programma di musica russa del Novecento: Scriabin, Prokofiev e Shostakovich. Alessandro Campomenosi, inoltre, si perfeziona frequentando masterclass con Vera Drenkova, Ingo Dannhorn, Oleg Polyansky e Filippo Gamba.

Programma della serata: Wolfgang Amadeus Mozart,(1756-1791), Sonata n°12 in Fa maggiore K332, Fryderyk Chopin,(1810-849), Polacca-Fantasia op. 61 in La bemolle maggiore; Joseph Maurice Ravel, (1875-1937), Sonatina op. 40 in Fa diesis minore; Dmítrij Dmítrievič Šostakóvič, (1906-1975), Preludio e Fuga op. 37 n. 16 in Si bemolle minore.
Il prossimo appuntamento del tour “I CONSERVATORI DI TORINO” sarà venerdì 31 marzo 2023 alle ore 21.00 presso l’Istituto Musicale Città di Rivoli con Sofia Bevilacquaflauto, e Francesco Andorno, arpa. In collaborazione con il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara.

Informazioni

“Il recital come mosaico: Alessandro Campomenosi”, venerdì 3 febbraio 2023, ore 21.00, Istituto Musicale Città di Rivoli, via Capello n. 3, Rivoli (Torino). Ingresso gratuito, www.dice.fm, www.stagionescene.it, rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it, Tel. 329/7049324, 011/9564408

(Foto ufficio stampa: “Alessandro Campomenosi”)

Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/klimt-quartetto-ad-arteloredana-carena/

 

Translate »