Il mercato dell’arte in Italia è
in continua crescita

Le case d’aste italiane stanno attraversando un periodo di forte crescita. Secondo i dati del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, nel finire del 2021 le vendite di opere d’arte, antichità e oggetti di design hanno raggiunto un valore complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro, registrando un aumento del 21% rispetto all’anno precedente. Nel primo semestre 2022 la tendenza è proseguita con un ulteriore incremento del 9% nei confronti dello stesso periodo del 2021.

In questo contesto di successo, anche alcune delle case d’aste più importanti soprattutto del Nord  Italia  hanno registrato risultati molto positivi. Casa d’aste Della Rocca a Torino, Casa d’aste Bolaffi a Torino e  Casa d’aste Sant’Agostino a Torino, Casa d’Aste Montenegro Torino, Casa d’aste Meeting Art a Vercelli,  hanno tutte ottenuto ottimi risultati nelle loro aste di arte contemporanea, arte antica – antiquariato e oggetti di design. Anche le case d’aste Finarte a Milano e Casa d’aste Cambi a Genova, nonché Casa d’aste Wannenes  a Genova,  Casa d’aste Pandolfini di Firenze hanno registrato risultati molto positivi nel corso dell’anno. Queste case d’aste hanno saputo sfruttare al meglio l’opportunità offerta dalle nuove tecnologie, sviluppando piattaforme online per le aste e rendendo più facile per i collezionisti partecipare a eventi dal vivo o da remoto. In definitiva, l’aspetto economico delle case d’aste italiane appare molto positivo e in continua crescita. Questo successo è il risultato della loro capacità di adattarsi alle nuove esigenze dei collezionisti e di offrire un’ampia gamma di opere d’arte di alta qualità.

CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

0119580145 - 3406408605

info@antichitafiorio.com

Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

Translate »