FOTOGRAFIA: POSSIBILI ALTERNATIVE.

Author LOREDANA CARENA

La mostra  “FIGURE CONTRO. FOTOGRAFIA DELLA DIFFERENZA”, ospitata sino al 30 settembre nell’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC di Parma, il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, si inserisce tra gli appuntamenti dell’edizione 2018 della rassegna della Fotografia Europea il cui tema di quest’anno è “RIVOLUZIONI. Ribellioni, cambiamenti, utopie”.

ANNA CANDIANI, da "Immagini del NO", 1974

ANNA CANDIANI, da “Immagini del NO”, 1974

L’esposizione fotografica è stata realizzata utilizzando i materiali provenienti dagli archivi dello CSAC e pone in evidenza come l’arte della fotografia, in particolare negli Anni Settanta, abbia svolto un ruolo fondamentale nel sensibilizzare le coscienze su importanti questioni volutamente nascoste o cadute nell’oblio.

Quali sono le figure contro? E a che cosa si oppongono? Sono persone escluse dal racconto sociale, spinte ai margini del vivere quotidiano, in quanto la loro stessa esistenza è in contrasto con le logiche della società moderna; sono individui che protestano, manifestano, non si rassegnano e con il loro modo di porsi contro ciò che è comunemente accettato propongono un modello alternativo.

PAOLA MATTIOLI, da "Immagini del NO", 1974

PAOLA MATTIOLI, da “Immagini del NO”, 1974

Giordano Bonora, Anna Candiani, Carla Cerati, Mario Cresci, Uliano Lucas, Paola Mattioli e Giuseppe Morandi,  gli autori delle fotografie in mostra, sono riusciti ad usare il mezzo fotografico, non solo come semplice strumento visivo, ma anche , ed in particolare, come mezzo critico e di denuncia di una società italiana, ricca di contrasti e di contraddizioni, nel pieno del boom economico.

“FIGURE CONTRO. FOTOGRAFIA DELLA DIFFERENZA” anticipa una grande mostra, che sarà ospitata nello spazio espositivo principale dello CSAC, il cui tema centrale sarà l’ anno 1968, che verrà trattato e approfondito attraverso le opere conservate presso le cinque sezioni degli archivi universitari parmensi: arte, fotografia, progetto, spettacolo, media/moda.

 

 

INFO: “FIGURE CONTRO. FOTOGRAFIA DELLA DIFFERENZA”, mostra  a cura di Paolo Barbaro, Cristina Casero e Claudia Cavatorta.

CSAC,  Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, Abbazia di Valserena, Strada Viazza di Paradigna n. 1 – PARMA – 

Tel. + 39/ 0521 607791   –  servizimuseali@csacparma.it

www.csacparma.it

Dal 21 aprile al 30 settembre 2018.

Translate »