Collezione Ordrupgaard: “La migliore collezione impressionista al mondo”. 

Author Loredana Carena

 

“La migliore collezione impressionista al mondo”. Così venne definita la Collezione Ordrupgaard  dal collezionista svedese Klas Fahraeus nei primi decenni del Novecento.

Si tratta di una accurata selezione di capolavori di Cezanne, Degas, Gauguin, Manet, Matisse, Monet, Berthe Morisot e Renoir acquistati tra gli Anni Venti e Trenta del  XX secolo da Wilhelm Hansen (1868 – 1936), banchiere, assicuratore e Consigliere di Stato, nonchè filantropo e appassionato d’arte, e già collezionista di una importante collezione d’arte danese.

Wilhelm Hansen nel 1928 in occasione del suo 60° compleanno, inaugurazione della Fontana di Jean Gauguin "Merman and Mermaid".

Wilhelm Hansen nel 1928 in occasione del suo 60° compleanno, inaugurazione della Fontana di Jean Gauguin “Merman and Mermaid”.

La passione per l’arte, che condivise sempre con la moglie Henny Soelberg Jensen, spinse Hansen, durante i frequenti viaggi d’affari in Francia,  a comprare alcuni lavori di giovani pittori francesi che, tra la fine dell’Ottocento e l’ inizio del Novecento, esponevano nei Salon e nelle gallerie di Parigi e i cui nomi non erano ancora entrati a far parte  del gotha del mondo dell’arte.

Paul Cezanne, "Bagnanti", 1895 circa, olio su tela, 47x77 cm, Ordrupgaard, Copenhagen; Photo: Andreas Sune Berg.

Paul Cezanne, “Bagnanti”, 1895 circa, olio su tela, 47×77 cm, Ordrupgaard, Copenhagen; Photo: Andreas Sune Berg.

Con lungimiranza, sensibilità e seguendo i consigli del critico d’arte Théodore Duret, Hansen riuscì dal 1916 al 1918 a creare la “migliore collezione impressionista del mondo”, composta da 156 opere che andavano dai dipinti neoclassici e romantici di David e Delocroix ai massimi esempi della pittura realista, impressionista e post – impressionista di Cezanne e di Gauguin, per giungere alla pittura fauve di Matisse.

Camille Pissaro, "Alberi di prugne in fiore a Eragny ( la casa dell'artista)", 1894, olio su tela, 60x73 cm; Ordrupgaaard, Copenaghen. Photo: Anders Sune Berg.

Camille Pissaro, “Alberi di prugne in fiore a Eragny ( la casa dell’artista)”, 1894, olio su tela, 60×73 cm; Ordrupgaaard, Copenaghen. Photo: Anders Sune Berg.

L’intera collezione venne sistemata in una galleria privata, costruita appositamente per ospitare i capolavori dell’arte impressionista francese, la quale veniva aperta una volta alla settimana al pubblico in modo tale che tutti potessero fruire di opere uniche ed eccezionali.

Ed è in questa duplice veste, economica e filantropica, che nacque la prestigiosa collezione di Hansen ed Henny, la quale, dopo amare vicende dovute a crolli finanziari e successive riprese, venne donata da Henny allo stato danese, diventando così parte del tesoro della Collezione Ordrupgaard.

Da sabato 29 settembre sarà possibile ammirare  la collezione danese nella mostra  “GAUGUIN E GLI IMPRESSIONISTI. Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard” a Palazzo Zabarella di Padova, unica sede italiana museale scelta dal museo danese per ospitare la collezione di arte impressionista di Hansen ed Henny in un  tour espositivo di quattro tappe internazionale nell’ attesa che vengano ultimati i lavori di rinnovo dell’ Ordrupgaard  Museum.

Dopo la National Gallery of Canada e Palazzo Zabarella l’intera collezione verrà ospitata in una sede museale elvetica per ritornare definitivamente, a lavori ultimati, nella sua originaria danish home.

 

 

 

La mostra è curata da Anne-Birgitte Fonsmark ed è organizzata da Ordrupgaard, Copenaghen, Fondazione Bano e Comune di Padova.

 

 

 

 

 

INFO:  “GAUGUIN E GLI IMPRESSIONISTI. Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard“.

Dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019.

Palazzo Zabarella, via Zabarella n. 14  – PADOVA – 

Tel. 049/ 8753100   www.palazzozabarella.it

Translate »