Author: LOREDANA CARENA
La 78° Biennale del Cinema di Venezia arriva a Milano in modalità VR
MEET Digital Culture Center, centro d’arte e culturale digitale, nato a Milano con Fondazione Cariplo, ospiterà i lavori presenti alla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia che fanno parte del Venice VR Expanded Satellite Programme.
Dall’1 al 19 settembre il pubblico avrà la possibilità di vedere le opere della sezione al MEET VR CORNER tutti i giorni dalle 15,00 alle 20,00. In ogni angolo del MEET, infatti, verranno predisposti dei visori VR per fruire in realtà virtuale dei lavori in concorso, fuori concorso – Best of VR Expanded e delle opere realizzate nelle edizioni precedenti di Biennale College Cinema – VR e di un evento speciale – fuori concorso. Sarà così possibile vedere 33 opere in VR create con sofisticate tecniche di narrazione.
Nel periodo della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia (1 – 11 settembre) e nella settimana successiva MEET presenterà un programma internazionale, incentrato sul mondo dell’arte e della realtà virtuale, con laboratori, live performance, talk e numerose altre iniziative legate al mondo digitale. Tra queste l’opera immersiva, Renaissance Dreams, dell’artista Refik Anadol; la dance performance di Ariella Vidach e l’Ars Electronica Festival 2021 – Garden Milano. Inoltre sono previsti degli incontri tematici con diversi ospiti quali il giornalista Simone Arcagni, l’artista e regista Omar Rashid, il produttore cinematografico Michel Reilhac e lo studio d’arte digitale di Milano Streamcolors.
Informazioni
Venice VR Expanded al MEET Digitale Culture Center dall’1 al 19 settembre 2021 dalle 15,00 alle 20,00 – l’accesso sarà possibile con l’acquisto dell’abbonamento (15 euro per tutta la rassegna) e con prenotazione obbligatoria. Tutti i dettagli sul sito www.meetcenter.it
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/a-venezia-il-cinema-e-galleggiante/
(Foto ufficio stampa)