Author: LOREDANA CARENA
Sabato 21 agosto la direttrice del Lovers Film Festival sarà ospite per la prima volta della città del Muretto degli Innamorati
Alassio, una delle principali mete turistiche della riviera ligure di ponente, è pronta ad accogliere Vladimir Luxuria, direttrice del Lovers Film Festival, il più antico festival in Europa dedicato ai temi LGBTQUI e il terzo nel mondo.
Sabato 21 agosto infatti alle ore 21,00 Vladimir Luxuria sarà sul palco di Piazza Partigiani per un incontro dedicato al tema del cinema inclusivo europeo. “Sono contenta di venire ad Alassio per un’iniziativa culturale così importante come il Festival – afferma la Direttrice della kermesse – e per confrontarmi in modo leggero, estivo e giocoso su un tema, in realtà importante, ovvero come l’arte possa essere fondamentale per aprire il cuore e le menti alla conoscenza, dunque al rispetto dell’altro da sè”.
Il sindaco di Alassio, Marco Melgrati, si è espresso in merito alla necessità di superare barriere e pregiudizi, sostenendo che ogni forma di dialogo non possa cristallizzarsi su posizioni intransigenti e prive di aperture. La città di Alassio quindi “guarda avanti in tutti i sensi – dichiara Melgrati – dando voce il 21 agosto alla bravura di una professionista della cultura cinematografica che travalica i confini di luogo e di genere”.
Nel corso della serata verranno proiettati alcuni frame, tratti da celebri film, per approfondire la tematica dell’inclusione. Tra questi “Una giornata particolare” di Ettore Scola, “Querelle de Brest” di Rainer Fassbinter, “Tutto su mia madre” di Pedro Almodovar, “Gamberetti per tutti” di Cedric Le Gallo e “Danish Girl” di Tom Hooper.
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/yole-signorelli-firma-limmagine-del-36lff/
(Foto “Vladimir Luxuria” ufficio stampa Museo Nazionale del Cinema di Torino)