Author: LOREDANA CARENA 

A Palazzo Vecchio di Firenze esposta sino al 18 settembre la versione in gesso de “La Pace” di Antonio Canova

Da oggi è esposto nella Sala Leone X di Palazzo Vecchio a #Firenze il gesso della scultura “La Pace” di Antonio #Canova, la cui versione in marmo è custodita presso il Museo Nazionale Khanenko di #Kiev, ma attualmente nascosta per preservarla dai bombardamenti della guerra in corso tra #Russia e #Ucraina. “La Pace” campeggia al centro della Sala in cui riecheggiano, attraverso gli affreschi, le gesta della famiglia de’ Medici facendo da trait d’union con il celebre dipinto “Il Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo, esposto da pochi giorni nel Salone dei Cinquecento.

“La Pace”, commissionata dal politico e diplomatico russo Nikolaj Petrovic Rumjancev e realizzata dal Canova nel 1815, “è ora temporaneamente a Firenze e attende tempi di pace – spiega Vittorio Sgarbi, curatore dell’esposizione – Canova, l’ultimo grande artista che ha chiuso l’arte dell’Occidente ha unito tutto, non ha diviso. Canova è un grande conciliatore di ogni #conflitto, di ogni differenza, e in nome della sua Pace io chiedo a voi di invocarla tutti insieme sul piano di #spirito del mondo, perché il mondo si salvi”.

La mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Museo del Novecento e il Museo Gypsoteca Antonio Canova di Possagno ed è organizzata da MUS.E con Contemplazioni.

Informazioni

“ANTONIO CANOVA. La pace di Kiev. L’arte vince sulla guerra” a cura di Vittorio Sgarbi, dall’11 maggio al 18 settembre 2022|Sala Leone X, Palazzo Vecchio, Firenze|

(Foto ufficio stampa: “Antonio Canova, La Pace, 1812, gesso, courtesy Museo Gypsoteca Antonio Canova, Possagno (TV)”)

11 MAGGIO 2022

Translate »