Author: LOREDANA CARENA

In scena “Come radici strappate” all’Auditorium dell’Istituto Musicale Città di Rivoli 

Per ricordare il dramma delle foibe e l’esodo istriano giovedì 10 febbraio alle ore 21.00 presso l’Auditorium “Arturo Toscanini” dell’Istituto Musicale Città di Rivoli verrà presentata la narrazione musicale “Come radici strappate”. Attraverso la voce recitante di Paolo Barone e l’accompagnamento musicale di Cora Raduano, violino, ed Elena Poncina, pianoforte, verranno raccontati la paura della morte nella profondità delle foibe e lo strazio dell’esilio forzato dalla propria terra. “Come radici strappate” è liberamente tratto dal romanzo di Carlo Sgorlon, “La foiba grande”, un racconto corale dove, come scrive Gianni Oliva nella postfazione, si mescolano invenzione e storia per ridefinire la memoria nazionale e sottrarre al silenzio la tragedia che, alla fine della Seconda guerra mondiale, travolse gli italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della #Dalmazia.

L’evento è organizzato con la collaborazione dell’Unione degli Istriani.

Informazioni

“Come radici strappate”, giovedì 10 febbraio 2022 – ore 21.00 | Auditorium “Arturo Toscanini” Istituto Musicale Città di Rivoli “Giorgio Balmas”, via Capello n. 3, Rivoli (TO) | Tel. +39 011/9564408 | Ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.

9 FEBBRAIO 2022

Translate »