Author: LOREDANA CARENA
Alla Fondazione Sabe di Ravenna conferenza di Maria Teresa Roberto su una delle principali artiste della scena contemporanea internazionale
La Fondazione Sabe per l’arte ospita sabato 29 gennaio 2022 alle ore 17.00 la conferenza della professoressa Maria Teresa Roberto, dal titolo “Marisa Merz. Lo sguardo della differenza”, focalizzata su una figura importante per la scena artistica contemporanea internazionale, quale fu Marisa Merz (Torino, 1926 – 2019). Nonostante sia stata una presenza tendenzialmente appartata, l’artista torinese, vicina agli esponenti dell’Arte povera, è stata portatrice di un linguaggio originale basato sulla creazione di opere in alluminio, cera, creta, filo di rame o di naylon, ideate sempre in un rapporto diretto con gli spazi del suo abitare.
Al termine della conferenza è prevista, per i soli presenti in sala, la proiezione del #documentario, diretto da Simona Confalonieri, “Intorno a Marisa. Le opere, gli amici, le parole di Marisa Merz” (Italia, 2013 – 26′). E’ possibile noleggiare il documentario sulla piattaforma Audiovisiva.org.
L’evento, patrocinato dal Comune di #Ravenna, è parte delle attività collaterali alla personale di Mirella Saluzzo, “Fuori Asse”, allestita presso gli spazi della Fondazione #Sabe. Sarà inoltre presentato il catalogo della mostra, edito da Danilo Montanari, primo fascicolo della collana editoriale della Fondazione.
Informazioni
“Marisa Merz. Lo sguardo della differenza” conferenza di Maria Teresa Roberto – sabato 29 gennaio 2022, ore 17.00 – Fondazione Sabe per l’arte, via Giovanni Pascoli n. 31 – Ravenna – info@sabeperlarte – www.saberlarte.org – Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili con Super Green Pass e mascherina FFP2. La conferenza potrà essere seguita anche in diretta streaming dal sito www.sabeperlarte.org e dal canale youtube dedicato.
28 GENNAIO 2022
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/fondazione-sabe-dibattito-sulla-scultura/