Author: LOREDANA CARENA 

LNDC scrive a Di Maio per aiutare il volontario animalista e gli oltre quattrocento animali abbandonati

Tante e tragiche sono le conseguenze del conflitto in corso tra #Ucraina e #Russia iniziato lo scorso 24 febbraio. Tra le numerose preoccupazioni, che si susseguono giornalmente, negli ultimi giorni è aumentata l’apprensione per le sorti del volontario e appassionato animalista, Andrea #Cisternino, che da diversi anni gestisce il “Rifugio Italia KJ42“, vicino a #Kiev, e che attualmente ospita circa quattrocento #animali senza famiglia. La zone, dove si trova il rifugio, è ormai assediata dalle forze militari russe quindi non è più possibile entrare o uscire dall’area. Inoltre da un paio di giorni l’erogazione di acqua potabile e di energia elettrica è stata interrotta e le scorte di cibo per gli animali sono terminate.

Piera #Rosati, presidente LNDC Animal Protection, ha deciso di scrivere una lettera al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, per sollecitare l’apertura di un corridoio verde affinché si possano portare cibo ed acqua a Cisternino e agli animali. “Ho letto che l’ambasciata italiana a #Leopoli è al corrente e sta monitorando il tutto, ma per ora è troppo pericoloso raggiungere il rifugio – spiega Piera Rosati – Per questo è necessario far aprire quanto prima un corridoio verde in modo da poter quanto meno far arrivare scorte di #cibo e #acqua. Sappiamo che Andrea non avrà intenzione di lasciare lì i suoi animali, ma è necessario fare qualcosa per portare un aiuto che permetta loro di sopravvivere. Da parte nostra abbiamo dato la nostra disponibilità a inviare cibo e #medicinali nel caso in cui si riesca a ottenere questo corridoio verde. L’abbiamo già fatto per un’altra struttura di Kyiv e siamo pronti a farlo di nuovo, ovviamente, per aiutare Andrea Cisternino. È necessario però assicurarsi che il tutto vada a buon fine e che non ci siano rischi troppo grandi per chi si occuperà della consegna. Purtroppo non è facile organizzare queste spedizioni e, soprattutto, dobbiamo sfortunatamente accettare che non sarà possibile aiutare tutti perché la situazione è veramente troppo complessa. Tuttavia, continueremo a fare tutto ciò che possiamo per dare il nostro contributo.”

(Foto ufficio stampa: “Andrea Cisternino al Rifugio ItaliaKJ42 in Ucraina”)

Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/alina-gorlova-un-premio-per-il-suo-coraggio-loredana-carena/

22 marzo 2022

Translate »