Author: LOREDANA CARENA

Il giovane quartetto tutto al femminile sul palco dell’Auditorium dell’Istituto Musicale di Rivoli sabato 19 marzo

L’ Amai Quartet nasce nel 2020 dalla passione per la musica da camera, dal talento e dalla tenacia di quattro giovani studentesse dellUniversità per la Musica e le Arti interpretative di Vienna (MDW): Janela Nini (violino), Chiara Siciliano (violino), Michaela Kleinecke (viola) e Anna Tonini-Bossi (violoncello). Nonostante le reali difficoltà causate dalla pandemia, che ha impedito le esibizioni live, Janela, Chiara, Michaela e Anna hanno continuato con determinazione a seguire i propri obiettivi, partecipando a concorsi e ad audizioni, raggiungendo ottimi risultati. Dopo aver superato con successo le selezioni, infatti, lAmai Quartet viene scelto per partecipare ai progetti di Yehudi Menhuin – Live Music Now Wien, a partire da maggio 2021. Nel giugno del 2021 si qualifica per la finale del concorso Pakoskya #Piacenza, vincendo il terzo premio. Nellottobre dello stesso anno lensemble è tra i finalisti della prima edizione del Concorso per giovani Quartetti dArchi Pietro Marzanidi #Rovereto, prestigioso premio promosso dalla Filarmonica di Rovereto in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di #Rivoli “Giorgio Balmas“, Associazione Amici della Musica di Modena e Amici della Musica di Mestre. L’Amai #Quartet riceve il #primo #premio e anche il premio del pubblico. Grazie all’importante riconoscimento “Pietro #Marzani” il quartetto d’archi inizia un’intensa stagione concertistica a Modena, Mestre, Rovereto e #Rivoli,  dove si esibirà sabato 19 marzo all’Auditorium “Toscanini” dell’Istituto Musicale “Giorgio Balmas” con un repertorio di brani di #Beethoven e di #Prokof’ev. 

Dopo l’iniziale formazione nella classe del del prof. Peter Matzka (Universität für Musik und darstellende Kunst Wien, ORF Radio Symphony Orchestra #Vienna), attualmente il quartetto studia con il prof. Florian Schötz (Goldmund Quartett, Universität für Musik und darstellende Kunst Wien) a Vienna, e con il Quartetto di #Cremona presso lAccademia Walter Stauffer. Il percorso formativo dell’Ami Quartet è arricchito dalle masterclasses con il prof. Clive Brown e con Xiang Lu e Danfeng Shen (Simply Quartet). Da dicembre 2021 l’ensemble fa parte della rete de “Le Dimore del Quartetto”.

Programma della serata: L.v. Beethoven, Quartetto per archi n. 9 in do maggiore, op. 59 n. 3 “Razumowsky”, S.S. Prokofev, Quartetto per archi n.2 op.92.

Informazioni

“Amai Quartet”, sabato 19 marzo 2022 – ore 21.00| Auditorium “Toscanini” ‘Istituto Musicale Città di Rivoli, via Capello n. 3 – Rivoli – (Torino) | Ingresso gratuito e prenotazione consigliata: rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it – tel. +39 011 9564408 (lunedì – venerdì 14.00 – 19.00)

(Foto ufficio stampa: “Amai Quartet”)

Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/chagall-in-musica-loredana-carena/

18 marzo 2022

Translate »