Author: LOREDANA CARENA 

Mostra curata da Marco Scotini per  inaugurare la nuova sede dell’Archivio Scanavino a Milano

In occasione del centenario della nascita di Emilio Scanavino (Genova, 28 febbraio 1922 – Milano, 28 novembre 1986) verrà inaugurata la nuova sede dell’archivio a lui dedicato in Piazza Aspromonte, 1 a #Milano. 

L’apertura ufficiale dell‘Archivio Scanavino sarà accompagnata dalla mostra “Emilio Scanavino. This is Tomorrow” curata da Marco Scotini e finalizzata a portare l’attenzione sul rapporto tra la sua produzione propriamente pittorica e scultorea e la ceramica policroma. Settore, quest’ultimo, spesso relegato ad un luogo marginale nell’analisi in toto della creazione artistica di Scanavino. L’attività sulla ceramica policroma, invece, si inserisce perfettamente nel costante studio da parte dell’artista di un #segno distintivo e di un nuovo alfabeto, non tanto da leggere quanto da interpretare, caratterizzante i protagonisti internazionali della generazione  #informale, in particolare la corrente segnica, che si affermò nel secondo dopoguerra e in cui si inserisce Emilio #Scanavino.

Informazioni

“EMILIO SCANAVINO. THIS IS TOMORROW” mostra a cura di Marco Scotini, dal 1° aprile al 20 giugno 2022|Archivio Scanavino, Piazza Aspromonte n. 1 – Milanowww.archivioscanavino.it

(Foto ufficio stampa: “Emilio Scanavino” @archivioscanavino)

Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/emilio-scanavino-a-me-piace-fotografare/

18 MARZO 2022

Translate »