Albrecht Dürer

ALBRECHT DÜRER

(Norimberga, 21 maggio 1471 – Norimberga, 6 aprile 1528)

Odilon_Redon

BIOGRAFIA E OPERE

Albrecht Dürer, Pittore, incisore e disegnatore per la silografia. Allievo del padre Albrecht fino al 1486, del pittore Michael Wohlgemut fino al 1490, quando iniziò i suoi « Wanderjahre ». Forse nel 1491 soggiornò in qualche località fra Francoforte e Magonza dove risiedeva il Maestro del Libro di Casa dalla cui opera si era sempre sentito fortemente attratto; nel 1492 fu ospite dei fratelli dello Schongauer, Martin essendo morto nel 1491; quindi tra il 1492 e ’93 prima a Basilea e poi a Strasburgo, centri di grandi editori per i quali i, giovane Diirer disegnò alcune silografie. Nel 1494-95, probabilmente per consiglio del fraterno amico Willibald Pirkheimer, noto umanista, fu in Italia, particolarmente a Venezia dove strinse amicizia con Giovanni Bellini. Di nuovo a Venezia e in altre città ita-liane fra il 1505 e il 1507. Dal 1512 fu al servizio dell’imperatore Massimiliano I, motto nel 1519. Nel 1520-21 visitò i Paesi Bassi dove strinse amicizia con Erasmo da Rotterdam e Filippo Melantone. La sua opera grafica consiste di cento incisioni al bulino, alcune acqueforti, circa duecentocinquanta silografie e tre libri scientifici da lui illustrati e commentati. 

Scopri i migliori incisori ->

Opere di Albrecht Dürer

INCISIONE MORANDI

“Il cavaliere, la morte e il diavolo” (1513)
Sotheby’s, Londra

Dintorni di Roma Acquaforte COROT

“San Girolamo nella cella” (1514)
Kupferstich-Kabinett, Dresda

CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

0119580145 - 3406408605

info@antichitafiorio.com

Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

Translate »