Canaletto
CANALETTO
(Venezia, 28 ottobre 1697 – Venezia, 19 aprile 1768)

BIOGRAFIA E OPERE
Canaletto, Pittore, disegnatore, incisore. A Roma nel 1719, fu in Inghilterra dal 1746 al ’55, il resto della sua vita a Venezia. La sua produzione grafica è limitata a trenta acqueforti, eseguite probabilmente fra il 1741 e il ’44, anche se la sua preparazione tecnica — maestro fu probabilmente Luca Carlevaris — dovette iniziare molto prima. Le due prime righe del titolo della sua opera incisa Vedute / altre prese dai luoghi altre ideate sintetizzano il suo programma di acquafortista: la precisione estrosa dell’artista da un lato, l’immaginazione dall’altro. Il senso della scenografia e della prospettiva, il modo con cui il Canaletto usa la luminosità, elemento predominante, fanno della serie il capolavoro dell’illustrazione vedutistica del secolo XVIII.
Opere di Canaletto

INCISORE FINE XIX SECOLO
PORTICO CON ROVINE E FIGURE, DA CANALETTO
Incisione a punta seca, cm. 31 x 43
Firma in basso
In cornice