Francisco Goya
FRANCISCO GOYA
(Fuendetodos, 30 marzo 1746 – Bordeaux, 16 aprile 1828)

BIOGRAFIA E OPERE
Francisco Goya, Pittore, disegnatore, incisore. Ancora giovane lo troviamo in Italia, a Parma, a Napoli e a Roma dove conobbe il neo-classico David. Di ritorno nel 1770 in Spagna, membro dell’Accademia di Madrid nel 1780, è fra i pittori favoriti di Carlo III e Carlo IV. Nelle sue prime incisioni, 1770-80, si sente l’influenza di Gian Battista Tiepolo. Ma un mondo separa Francisco Goya, pittore alla corte di Spagna, dallo stesso artista che negli ultimi anni del secolo XVIII iniziò con l’incisione un’arte nuova in Europa. Perduto a causa delle sue idee liberali il favore dell’ambiente retrivo della Spagna di Carlo IV, amareggiato, divenuto quasi sordo dopo una lunga malattia, trova nella stampa il mezzo per esprimere i suoi tormenti e le sue visioni.