Author: LOREDANA CARENA
Selezionati sei studenti dell’Asinara Camp per partecipare al progetto a difesa dell’ambiente marino promosso da Seiko, PADI e DAN Europe

La Seiko Summer Class 2021 si svolgerà dal 1° al 4 settembre sull’isola di Ustica ed ha come finalità la formazione subacquea delle giovani generazioni per la salvaguardia dell’ambiente marino. Parteciperanno  a questa importante iniziativa sei studenti delle scuole medie inferiori e superiori che si sono distinti durante l’Asinara Camp, il campo estivo rivolto ai giovanissimi che desiderano conoscere e approfondire la conoscenza del mare e dei suoi fondali. Il campus nasce dal progetto “Scuola d’aMare”, patrocinato dal MIUR e frutto della duratura collaborazione tra PADI, Professional Association of Diving Instructors, e DAN Europe, società che assiste e protegge i subacquei attraverso un’ estesa rete internazionale di medici subacquei. Grazie al progetto “Scuola d’aMare” è stata introdotta in tutte le scuole italiane la conoscenza della biologia marina, dell’ ecologia e della salvaguardia dell’ambiente del mare. L’ecosistema marino è oggi fortemente minacciato dai drastici mutamenti climatici. E’ quindi necessario diffondere attività di citizen science ed insegnare l’importanza del senso di responsabilità individuale e del rispetto della natura.

La Seiko Summer Class, nata dalla collaborazione tra DAN Europa, PADI e Seiko, è strutturata in tre giorni di diving, affiancati ad esperienze educative, finalizzate a sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura del mare. La storica azienda giapponese rinnova, quindi, il suo impegno per il mondo del diving e per la tutela dell’ambiente marino, già dichiarato con la nota linea di orologi Save the Ocean.  Inoltre i segnatempo diver di Seiko, sottoposti regolarmente a test tecnici per provarne la resistenza nelle profondità marine, sono un must imprescindibile sia per i professionisti sia per gli appassionati di subacquea.

(Foto ufficio stampa DAN Europe e SEIKO Italia)

Translate »