Author: LOREDANA CARENA
Personale dell’artista argentino alle Officine ICO di Ivrea dal 12 settembre
“Ernesto Morales. Possible Places” è la mostra dell’artista, argentino di nascita e italiano d’adozione, che sarà ospitata al Salone dei 2000 delle Officine ICO eporediese, all’interno del polo industriale Olivetti, oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO “Ivrea città industriale del XX secolo”, dal prossimo 12 settembre. L’esposizione ripercorre la ricerca artistica di Morales degli ultimi quindici anni, aventi al centro l’elemento architettonico, pretesto per un’indagine sull’entità dei luoghi e sulla funzione simbolica della città.
La nuvola, uno dei fulcri simbolici di Ernesto Morales, si integra e si trasfonde con il tema della città con un netto richiamo allo spazio – fabbrica olivettiano. Passato e presente, quindi, si sovrappongo in una serie di visioni in bilico tra l’onirico e il reale. Anche l’utilizzo dei materiali pittorici contribuisce a rendere unico il linguaggio di Morales. L’artista, infatti, crea personalmente i colori che utilizza, ricavandoli da piante e da minerali che raccoglie durante i suoi viaggi in tutto il mondo.
L’esposizione è organizzata dall’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese con il patrocinio della Regione Piemonte e con il contributo di ICONA srl, OSAI Automation System spa, Mongar srl, Studio legale Tommasini &Ferraris, Ergotechsrl, CM Service srl e Reale Mutua Agenzia Ivrea. La mostra è realizzata anche grazie a Confindustria Canavese, CGIL, CISL e UIL. La direzione artistica è affidata alla Galleria Ferrero e l’allestimento a Fast Events srl.
Informazioni
“Ernesto Morales. Possible Places” mostra a cura di Alessandra Radaelli, dal 12 settembre al 10 ottobre 2021, Officine ICO, via Jervis n. 11 – IVREA – Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria su www.agenziasviluppocanavese.com –
(Foto ufficio stampa)