Tavernier Andrea

Tavernier Andrea

(Milano, 31 gennaio 1881 – Milano, 1953)

BIOGRAFIA E OPERE

Tavernier Andrea, paesista. Fu allievo di Andrea Gastaldi all’Accademia Albertina, ma dal maestro non derivò la. maniera che risulta sua personale, specialmente nelle opere della maturità. Espose per la prima volta alla Promotrice torinese del 1884, piacevoli quadri fra i quali si rammentano specialmente Confidenze e Aurore primaverili. Poi egli espose Contrasti, dipinto che incontrò successo per le sue qualità cromatiche; Il vegliardo; Lo stagno e Finita la Messa: questi ultimi tre quadri attualmente di proprietà del Museo Civico di Torino. Ultime goccie, conservato nella Galleria d’Arte Moderna di Roma, fu, con altri che seguirono, risultato di una proficua sosta dell’artista nell’Agro romano e sulle coste dell’Adriatico. Altri suoi quadri apparvero alle Biennali Veneziane: Risveglio di un’anima, nel 1901; Meriggio alpino; Gli effimeri (trittico); Nota azzurra; Verso l’ombra; Alla fontana; La Levanna e Dopo la colpa, nel 1903; Oreadi e Tramonto d’autunno, nel 1905. Le sue tele, improntate ad un sano e schietto naturalismo, possono stare decorosamente accanto a quelle dei migliori paesisti piemontesi. Si citano ancora di lui: Lago blu al Giomini, proprietà del dott. Rossi di Torino; Il pittore Chessa nel mio studio; Autoritratto; La cava di quarzo, proprietà del signor Pellissone di Torino; Primavera e autunno, conservato nel Museo Revoltella di Trieste; La sposa dell’espada.

Hai un’opera di Tavernier Andrea?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Tavernier Andrea

     

    Finita la messa (1897)

    Baite in Montagna

    Mattino Autunnale (1902)

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »