Stagliano Arturo

STAGLIANO ARTURO

(Guglionesi, 10 marzo 1867 – Torino, 1936) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Stagliano Arturo, frequentò l’Accademia di Belle Arti a Napoli, dove fu allievo del pittore Domenico Morelli (1823-1901). Finiti gli studi, conobbe lo scultore piemontese Leonardo Bistolfi (1859-1933) e, nel 1904, decise di trasferirsi a Torino presso il suo studio, dove perfezionò le tecniche scultoree. Dopo aver realizzato ad Aosta la statua di SantAnselmo (1909), Stagliano si affermò come scultore e creò varie opere monumentali, fra cui la statua equestre del Generale Giuseppe Govone ad Alba (1929) e i monumenti ai Caduti della prima guerra mondiale a Novara (1925-26), Cuneo (1934), Alba (1924) e Treviso (1926-31). Quest’ultimo monumento, intitolato “Gloria”, è considerato il capolavoro artistico di Stagliano e venne inaugurato il 4 novembre 1931 alla presenza del re Vittorio Emanuele III, una cerimonia documentata in un cinegiornale dell’Istituto Luce. Molto apprezzati furono anche i suoi bronzetti: Centauro, Falciatore, Nudo di donna, Nudo maschile, Soldato, Uomo con ovino, Resanata resurgo, Testa di donna, Testa di giovane uomo, Allegorical Cup, Fauno, Maternità, Giavellottista.
Probabilmente sottovalutata è stata l’opera pittorica di Arturo Stagliano. Produsse soprattutto ritratti femminili: popolane, bambine, giovanette, nobildonne, musiciste. Un paio di suoi quadri riguardano il mondo delle zampogne: “Novena ciociara” e “Zampognaro e ragazza”. Agli inizi della sua carriera, nel 1887, espose il dipinto “Fiore appassito” alla Mostra della Società Promotrice delle Belle Arti di Napoli, alla quale fu nuovamente presente nel 1891 con i dipinti “Regalo di nozze” e “Fiori”. Nel 1929 partecipò alla Mostra Sindacale Fascista della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino con la scultura in bronzo “Fauno”; alla stessa mostra fu ancora presente in edizioni successive. Nel 1933 espose “Ritratto” e “Testa di Cristo” alla prima Mostra di Firenze del Sindacato Regionale Fascista delle Belle Arti.

Hai un’opera di Stagliano Arturo ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Stagliano Arturo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »