Spessot Silvano

SPESSOT SILVANO

(Cormòns, 1956) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Spessot Silvano, autodidatta, sin dagli anni ’70 cerca una propria ed autonoma via d’espressione artistica. Partito da presupposti post impressionisti, viene folgorato sulla via di Damasco dallo studio delle opere di Jackson Pollock prima e di Alberto Burri in seconda battuta. Inizia un lungo viaggio sulla strada della sperimentazione materico cromatica che lo porterà – nell’arco di tutti gli anni ’80 e ’90 – a provare radicali soluzioni tecnico espressive con la materia, ma soprattutto sulla materia, divenendo maestro provetto nell’uso di resine, di colle, nonché di impasti eterogenei.  La tela – intesa come superficie – talora viene usata, talaltra no, a seconda delle finalità perseguite e delle atmosfere volute. Tale ricerca lo fa approdare al fecondo periodo dei poliuretani, dove la sperimentazione lo porta alla negazione tanto del colore – nel caso dei poliuretani monocromi – quanto a quello della materia – nell’esempio dei poliuretani appena appena scalfiti o impercettibilmente offesi nella propria integrità di superficie. Per Spessot si tratta semplicemente di un viatico, di un’elaborazione alla ricerca d’una via autonoma, di sintesi ed equilibrio.
“Sintesi ed equilibrio – afferma l’artista – che io ho iniziato a trovare proprio con la serie degli Omini, dove ho potuto pienamente applicare le mie cognizioni cromatiche sulle superfici a me più consone”. In questa serie di opere, Spessot stabilisce un contatto immediato con la committenza attraverso l’ escamotage di questa figura pseudo antropomorfa, senza però rinunciare alla forza del suo incedere cromatico cosiccome materico. L’omino concede all’immaginifico spessotiano, gli dà modo d’affrontare le opere con una certa verve ironica, con un gusto morigerato per la denuncia di una umanità per lo più vacua e passiva, poco incline all’approfondimento. Ma, allo stesso tempo, Spessot rivolge la medesima ironia verso se stesso, poiché consapevole di essere egli stesso parte integrante di un mondo che è superficiale quanto profondo, standarizzato quanto eccentrico. 

 

Hai un’opera di Spessot Silvano ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Spessot Silvano

    Video illustrativo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »