Serralunga Luigi

SERRALUNGA LUIGI

(Torino, ottobre 1880 – Torino, 4 febbraio 1940

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Serralunga Luigi, nel 1896 si iscrisse alla Reale Accademia Albertina di Belle Arti, e terminati gli studi preparatori, nel 1900, si iscrisse con profitto al corso superiore di pittura, vincendo la medaglia di rame nel corso di disegno di figura. Suoi maestri furono Pier Celestino Gilardi e Odoardo Tabacchi, ma fu soprattutto Giacomo Grosso ad esercitare un influsso significativo sulla formazione di Serralunga. Il confronto con l’arte di Grosso si palesa nella Nudina, concepita da Serralunga traendo ispirazione dalla Nuda con cui il maestro aveva partecipato alla Biennale di Venezia del 1912. Il successo dell’artista fu notevole: nel 1904 iniziò ad esporre presso la Società Promotrice di Belle Arti di Torino, prendendo parte all’annuale rassegna espositiva per i soci ininterrottamente fino al 1939, l’anno prima della sua scomparsa. Egli ricevette molte commissioni da parte della borghesia della città, per cui eseguì splendidi ritratti mettendo particolarmente in evidenza la sofisticata eleganza delle signore. Il pittore torinese indagava con peculiare raffinatezza la bellezza femminile da diversi punti di vista, rappresentando la donna in tutte le sue sfaccettature: ora cogliendola nella sua realtà e nei suoi aspetti più frivoli, ora omaggiando tutta la sua rifulgente avvenenza, ora mostrandone l’intimità o il suo rovello interiore, senza celare la sua fragilità e il privato dolore. La donna non era concepita da Serralunga in maniera stereotipata o passiva, ma anzi la raffigurava in tutta la sua dignità e libertà: la donna pare divenire in queste opere simbolo di un’epoca, sogno di una società bramosa di piaceri, di svago e di audacia, in un’epoca segnata da una terribile guerra e dall’ascesa delle dittature. L’artista ritraeva la donna nella sua dimensione mondana e spensierata, forse volendo riscattarla, dal momento che nella realtà storica non aveva ancora raggiunto la piena emancipazione ed era costretta in rigidi ruoli.

Hai un’opera di Serralunga luigi ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Serralunga Luigi

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »