Sernesi Raffaello

SERNESI RAFFAELLO

(Firenze, 29 dicembre 1838 – Bolzano, 11 agosto 1866) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Sernesi Raffaello, nel 1859 abbandona gli studi per motivi economici (l’anno precedente era mancato il padre) e tenta di arruolarsi come volontario per combattere la Seconda guerra d’indipendenza italiana, ma viene subito richiamato a Firenze, dove fornisce sostegno economico alla madre, eseguendo forme per medaglie, una delle quali dedicata a Giuseppe Garibaldi. Nel 1860 conosce Telemaco Signorini, che lo avvicina all’ambiente macchiaiolo nel ritrovo del Caffè Michelangiolo e nel 1861 aderisce alle Scuole di Piagentina (o Pergentina) e di Castiglioncello, dove con i colleghi Silvestro Lega, Giuseppe Abbati, Odoardo Borrani e lo stesso Signorini concretizza l’abbandono della formazione neoclassica per l’approccio a un’arte rivoluzionaria per i canoni del tempo, dominata dallo studio e dalla riproduzione del vero dipingendo all’aperto soggetti popolari e agresti nelle colline fiorentine, livornesi e a San Marcello Pistoiese, con la luce come unico principio che regola effetti tonali e atmosferici, i forti chiaroscuri. Nello stesso anno partecipa all’esposizione della Società Promotrice fiorentina con Settembre e all’ Esposizione della Società Promotrice di Milano con Pastura in montagna. Nel 1862 espone alla Promotrice di Torino con Paese con animali, soggiorna poi a Napoli dove frequenta Filippo Palizzi e dipinge a Ischia con l’amico Stanislao Pointeau, nel 1864 è ospite con Odoardo Borrani del critico d’arte Diego Martelli a Castiglioncello, dai quali promontori riproduce Marina a Castiglioncello, Scogliera a Castiglioncello, La Punta del Romito veduta da Castiglioncello e Sull’aia, esposto nel 1865 alla Esposizione della Società Promotrice di Milano.

Hai un’opera di Sernesi Raffaello?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Sernesi Raffaello

    Video illustrativo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »