Querena Luigi

QUERENA LUIGI

(Venezia, 30 maggio 1824 – Venezia, 3 aprile 1887) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Querena Luigi, seguendo il padre Lattanzio, pittore di storia e di soggetti religiosi, frequenta appena dodicenne i corsi dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, distinguendosi come vedutista. Nel 1848 partecipa ai moti antiaustriaci e dal 1850 dedica all’epopea della difesa di Venezia una serie di opere, alle quali affianca anche negli anni seguenti vedute della laguna e dei monumenti veneziani, non mancando di animare le sue prospettive con scene di vita tratte dalla letteratura o dalla contemporaneità. Celebre nel 1853 il gabinetto ottico. Regolarmente presente alle esposizioni dell’Accademia di Venezia di cui è socio onorario dal 1857, partecipa anche alle manifestazioni dell’Accademia di Brera a Milano, della Promotrice di Genova e alle esposizioni nazionali di Napoli (1877), Torino (1880) e Milano (1881).

Hai un’opera di Querena Luigi ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Querena Luigi

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »