Author: LOREDANA CARENA
“THE BREADWINNER” PER RICORDARE I DIRITTI DI TUTTI I BAMBINI
Il 20 novembre del 1989 venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention of the Rights of the Child -CRC), ratificata dall’Italia il 27 maggio del 1991 con la leggen.176.
La Convenzione è un testo giuridico che riconosce che i bambini e le bambine di tutte le nazioni hanno diritti civili, sociali, culturali, economici e politici. L’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, opera quotidianamente per la difesa dei diritti dei più piccoli, ovunque vengano calpestati in qualsiasi parte del mondo.
Numerose sono le iniziative organizzate per celebrare la giornata dei diritti dell’infanzia dal Comitato UNICEF di Torino. Il Museo Nazionale del Cinema partecipa all’importante ricorrenza con la proiezione gratuita in streaming del film d’animazione, candidato nel 2018 all’Oscar, “The Breadwinner” di Nora Twomey, celebre regista, sceneggiatrice, produttrice e doppiatrice irlandese.
La proiezione, sostenuta e promossa dall’UNICEF, è rivolta alle scuole primarie e secondarie di I grado e si terrà il 18 e il 19 novembre alle ore 10,00.
“THE BREADWINNER”
Il film narra la storia di Parvana, bambina afghana di 11 anni, che cresce sotto il governo dei Talebani. Parvana tenta di salvare il padre Nurullah, ingiustamente arrestato con l’accusa di essere un nemico dell’Islam.
“The Breadwinner” denuncia la discriminazione di genere e la violazione dei diritti dell’infanzia attraverso gli occhi di una bambina coraggiosa, pronta ad affrontare qualsiasi situazione.
INFO
Per partecipare alla proiezione è necessario iscriversi inviando una mail a didattica@museocinema.it – La proiezione sarà seguita da un incontro online con gli studenti per approfondire il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
https://www.antichitafiorio.com/primo-giorno-di-scuola/