Author: LOREDANA CARENA
Domenica 17 ottobre presentazione del romanzo “Il veleno nella coda”
Francesco Mazza sarà al Salone Internazionale del Libro di Torino domenica 17 ottobre per la presentazione del suo primo romanzo “Il veleno nella coda” (Laurana Editore). L’incontro si terrà alle ore 16.45 nello Spazio Foyer del Centro Congressi e saranno presenti, oltre all’autore, la giornalista Marta Perego e l’inviato di Striscia la notizia Moreno Morello.
Il romanzo è un excursus nella vita dell’autore e in quella del padre, Massimo Mazza, ex dentista di Silvio #Berlusconi. Francesco Mazza racconta, senza filtri e con una certa dose di umorismo, la propria storia contrappuntata da successi e da delusioni sullo sfondo di una #Milano tipica degli Anni Novanta. Il percorso di vita del figlio dell’ex dentista del Cavaliere è decisamente insolito: dai tunnel metropolitani alla redazione di Striscia la notizia, dal giardino della villa di Arcore ai grattacieli di New York. Un percorso che riflette quello tipico della generazione degli Anni Ottanta, troppo giovane per aver potuto godere dei privilegi del welfare, ma troppo vecchia per avere potuto sfruttare le innovazioni digitali. “Il veleno nella coda” prende le mosse dalla volontà di raccontare la vita di un padre, a cui non vorrebbe assomigliare, e la cui esistenza termina tragicamente con il suicidio. Pagina dopo pagina il lettore viene portato a conoscere i retroscena di un sistema mediatico e politico per raggiungere i piani alti della società, talvolta grazie a un fortunato gioco del destino o, in altri casi, attraverso un “Oscuro inquilino”. Uno spaccato, quindi, di un’Italia impegnata in un cambiamento politico-economico dove i confini tra vita pubblica e vita privata iniziano a diventare sempre più labili.
Francesco Mazza è nato a Milano nel 1982 ed è stato autore di programmi televisivi (dal 2005 al 2012 è stato tra gli autori del programma di Antonio Ricci, #Striscia la notizia), articoli, cortometraggi, documentari, reportage e whole car. Nel 2019 ha dato vita alla web series comica “Estremi rimedi” ottenendo milioni di visualizzazioni online.