Author: LOREDANA CARENA
Opening today a Milano all’Archivio Scanavino la mostra fotografica dell’artista genovese
Non la bellezza, ma l’essenza essenziale della natura è il fulcro della ricerca visiva di Emilio Scanavino (Genova 1922 – Milano 1986), artista il cui percorso creativo inizia con il figurativo per passare dall’Informale per giungere, successivamente, allo #Spazialismo fontaniano.
Noto principalmente per la sua intensa attività pittorica e scultorea, costellata di riconoscimenti e premi, tra cui nel 1960 il Premio #Prampolini e nel 1966 il Premio #Pininfarina, Scanavino si cimentò anche nel settore della ceramica, lavorando nel 1950 con Tullio Mazzotti ad Albisola nella Manifattura ceramica. Qui trovò un ambiente artisticamente fervido frequentato da Enrico #Baj, Roberto Crippa, Gianni Dova, Asger Jorn, Lucio #Fontana, Wilfredo Lam e Sebastian Matta anch’essi impegnati nel campo della ceramica.
Lo sguardo artistico di Emilio Scanavino si spinse oltre la pittura e la scultura, arrivando ad indagare il mondo circostante attraverso la fotografia. “A me piace fotografare. Ma non cerco belle immagini, mi piace andare in giro e ritrarre lo scheletro della natura”, dichiarava Scanavino. Ed è proprio a questa porzione della sua anima artistica che è dedicata la mostra “Emilio Scanavino. Luce e Materia” che presenta una serie di immagini fotografiche, realizzate negli Anni Sessanta, caratterizzate da inquadrature strette e ravvicinate di particolari ed elementi isolati su sfondi infiniti e indefiniti.
L’esposizione, allestita nelle sale dell’Archivio Scanavino, sarà già visitabile, dalle 10.00 alle 19.00, nelle giornate di venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 marzo in occasione di #Milano MuseoCity.
Informazioni
“Emilio Scanavino. Luce e Materia”, 6 marzo – 23 aprile 2023, Archivio Scanavino, Piazza Aspromonte n. 17, Milano, info@archivioscanavino.it – www.archivioscanavino.it Ingresso libero su prenotazione
(Foto ufficio stampa: Emilio Scanavino, Senza titolo, Anni Sessanta, stampa fotografica vintage, 18×24 cm)
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/emilio-scanavino-this-is-tomorrow-loredana-carena/
3 Marzo 2023