Author: LOREDANA CARENA
Dal 27 al 29 ottobre focus sul mercato agroalimentare italiano con esperti e professionisti del settore
Gli appuntamenti degli Stati Generali Mondo Lavoro Agrifood sono iniziati questa mattina ad Alba con l’inaugurazione della manifestazione con gli interventi di Silvio Barbero, vice presidente di Slow Food; dei sindaci di #Cuneo, Federico Borgna, e di Alba, Carlo Bo; del presidente della #RegionePiemonte, Alberto #Cirio; della direttrice di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio; del presidente di Coldiretti Piemonte, Roberto Moncalvo; del membro della giunta Esecutiva di Confagricoltura, Luca Brondelli, e del presidente dell’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, Lucio Fumagalli. Per tre giorni, dal 27 al 29 ottobre, si svolgerà presso il Pala Alba Capitale una serie di incontri sul settore agroalimentare italiano per conoscere i principali modelli innovativi; le agevolazioni e i fondi per sostenere gli investimenti e le nuove competenze richieste. A queste tematiche si affiancheranno anche quelle legate alla #sostenibilità e alla responsabilità sociale. Numerosi gli esperti del mondo agroalimentare che saranno ospiti della manifestazione. Tra questi ci saranno, oltre a coloro intervenuti all’appuntamento di apertura: Matteo Rossi Sebaste, amministratore delegato Golosità dal 1885 Srl; Stefano Pesci, direttore Terre del #Barolo; Nicola Di Noia, direttore generale Unaprol Italia, e Ines Arletti, servizio Fundraising e Sviluppo.
Nel 2019 il mercato agroalimentare ha contribuito per l’11% al PIL nazionale e per il 9% all’export. Nell’anno di uscita dalla pandemia il comparto ha registrato una crescita a velocità doppia rispetto a quella mondiale grazie ad un promettente ecosistema di startup, scarsamente finanziato, ma fondamentale per l’innovazione e la digitalizzazione dell’intero sistema. Il mercato italiano dell’agricoltura 4.0 contribuisce per il 5% a quello mondiale a fronte di un territorio pari allo 0,6% e una popolazione pari all’1% (fonte dei dati: Osservatorio Smart Agrifood).
Gli Stati Generali Mondo Lavoro Agrifood fanno parte degli Stati Generali Mondo Lavoro, format sorto nel 2019 su un’idea di Pier Carlo Barberis con la finalità di inserire in rete tutti gli attori dei settori principali del lavoro e dell’economia in #Italia. L’attività degli #StatiGenerali è supportata da un #comitato tecnico-scientifico di cui fanno parte sette ex #ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana: Nunzia Catalfo, Tiziano Treu, Cesare Salvi, Roberto #Maroni, Cesare Damiano, Maurizio Sacconi ed Elsa #Fornero. Nonostante le difficoltà del 2020, la piattaforma degli Stati Generali è riuscita a coinvolgere in 54 eventi 285 relatori e un pubblico di oltre 23.700 persone. Nel #2021 sono state affrontati i seguenti argomenti: montagna, trasporti, turismo, #startup, mare, #cultura, architectural-design, sport e Italia, agrifood, settore aerospaziale e corporate inclusion award.
Informazioni
“Stati Generali Mondo Lavoro Agrifood” dal 27 al 29 ottobre 2021 – Pala Alba Capitale, Piazza San Paolo – Alba – La manifestazione si tiene in presenza e viene trasmessa in diretta social online con un doppio appuntamento quotidiano dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00 sui profili sociale degli Stati Generali: www.youtube.com/channel/UCAO2a9caf2FuM-RHesKxosg – www.facebook.com/statigeneralimondolavoro. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.