Author: LOREDANA CARENA

Sondaggio lanciato dalla Commissione europea per conoscere aspirazioni, idee e progetti futuri dei giovani

La Commissione europea ha adottato nei giorni scorsi la proposta formale di proclamare il 2022 Anno europeo dei giovani. A tale scopo ha avviato un sondaggio per capire quali siano le attività, i temi e i benefici futuri e a lungo termine che i #giovani desiderano vedere realizzati. Il sondaggio resterà aperto sino al 17 novembre 2021. L’Europa ha bisogno di conoscere la visione dei ragazzi il cui impegno e partecipazione sono fondamentali per costruire un #futuro migliore in una visione più #digitale, più #inclusiva e più #green. Programmando l’Anno europeo dei giovani per il 2022, l’UE vuole aumentare e migliorare le opportunità future della #next #generation.

L’iniziativa, proposta dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen durante il suo discorso sullo stato dell’Unione 2021, ha lo scopo di intensificare l’impegno dell’Unione, degli Stati membri e delle autorità regionali e locali di riconoscere gli sforzi fatti dai giovani durante la #pandemia, che li ha privati di molte opportunità. “Non possiamo restituire loro il tempo perso, ma oggi proponiamo di designare il 2022 Anno europeo dei giovani – ha dichiarato la presidente von der Leyen – Dal #clima alle tematiche sociali, fino al digitale, i giovani sono al centro del nostro processo decisionale e delle nostre priorità politiche. Ci impegniamo ad ascoltarli […]”. Per Margaritis Schinas, vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo è importante tutelare e #responsabilizzare i giovani perché il loro coraggio e la loro diversità sono fondamentali per il futuro di una nuova generazione a tutti gli effetti europea. “Dobbiamo colmare il divario tra le generazioni – ha spiegato Mariya Gabriel, commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani – I giovani di oggi sono meno interessati alle forme tradizionali di partecipazione, ma agiscono per difendere ciò in cui credono, impegnandosi in modi nuovi. Questa iniziativa vuole riconoscere e omaggiare l’impegno dei giovani”.

(Foto @Loredana Carena)

 

Translate »