Author: LOREDANA CARENA
A Rivignano Teor inizia sabato 30 ottobre il contest dedicato alle canzoni funebri
Per esorcizzare paure e timori verso la Nera Signora a Rivignano Teor, cittadina in provincia di #Udine, i defunti vengono ricordati festeggiando. E’ nato, infatti, il Festival Mondiale della Canzone Funebre che, da semplice evento goliardico improvvisato, è diventato una vera e propria sfida canora tra cantanti che presentano i loro pezzi inediti a tema funebre in modo estremamente originale.
Il Festival si svolgerà da sabato 30 ottobre a martedì 2 novembre in occasione della Fiera dei #Santi e dei #Morti, ricorrenza che a #Rivignano #Teor si rinnova da oltre seicento anni e che venne descritta anche dallo scrittore filo mazziniano, Ippolito Nievo, nel suo romanzo autobiografico “Le confessioni d’un italiano”. Saranno nove gli artisti in gara per l’edizione 2021, suddivisi nelle tre serate: Maurizio Perosa Band, All in duo, Red Code (sabato 30 ottobre); Franz Merkalli & TelluriKa, All’ultimo momento, Soul Orchestra (domenica 31 ottobre); Gilbend, Bratiska Trio, Rocco Rosignoli (lunedì 1° novembre). Tra i cantanti in gara verranno scelti tre finalisti che si esibiranno nella serata di martedì 2 novembre. Il vincitore verrà scelto da una giuria popolare, formata da 4 o 5 spettatori selezionati tra il pubblico, e sarà premiato con un’opera realizzata dallo scultore Piero de Martin.
Informazioni
“Festival Mondiale della Canzone Funebre” dal 30 ottobre al 2 novembre 2021 – Rivignano Teor (Udine)
(Foto ufficio stampa: “EstacionSur” @ 2016 Angelo Salvin)