Author: LOREDANA CARENA
Impegno dell’EU per la difesa delle foreste e per una transizione energetica equilibrata
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è intervenuta all’apertura della #COP26, la XXVI conferenza delle parti delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si sta svolgendo in questi giorni a #Glasgow, sottolineando la necessità che i leader mondiali “stiano dalla parte giusta della storia e facciano ora il necessario per limitare il #riscaldamentoglobale a 1,5° Celsius”. La Presidente ha partecipato a due eventi riguardanti la questione forestale, rilasciando una dichiarazione sull’iniziativa “Great Green Wall”, un importante esempio di #sviluppo #sostenibile a scala continentale. Ha inoltre annunciato che l’Unione europea finanzierà con 1 miliardo di euro il “Global Forest Finance Pledge”. Il pacchetto di sostegno quinquennale, proveniente dal bilancio dell’UE, aiuterà i paesi partner a proteggere, ripristinare e gestire in modo sostenibile le foreste in tutto il mondo e a concretizzare l’accordo di Parigi. Ursula von der #Leyen ha dichiarato: “Le foreste sono i polmoni verdi del pianeta: dobbiamo proteggerli e ripristinarli. Sono lieta di annunciare l’impegno di 1 miliardo di € per proteggere le foreste nel mondo, un segnale chiaro dell’impegno generale a guidare il cambiamento globale per proteggere il nostro pianeta, in linea con le ambizioni del #Green #Deal dell’UE “.
La Presidente ha organizzato, congiuntamente al presidente degli Stati Uniti, Joe #Biden, un evento sugli investimenti nelle infrastrutture nel corso del quale ha annunciato un partenariato per una transizione energetica equa per supportare il Sud Africa verso un’ economia basata sulla progressiva #decarbonizzazione. Von der Leyen ha, anche, lanciato ufficialmente il “Global Methane Pledge”, ovvero l’impegno globale per la riduzione delle emissioni di #metano. Si tratta di un’iniziativa congiunta UE-USA che ha mobilitato più di 100 nazioni con lo scopo di ridurre le emissioni collettive di almeno il 30% entro il #2030 rispetto ai livelli del 2020.
Inoltre durante la COP26 la Presidente della Commissione europea; #BillGates, fondatore di #Breakthrought Energy e il presidente della #Bancaeuropea, Werner Hoyer, hanno annunciato l’avvio ufficiale del partenariato UE-Catalyst. Si tratta di una collaborazione pionieristica sorta con lo scopo di stimolare gli investimenti in tecnologie innovative per raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE per il 2030. “La sfida climatica impone d’investire in innovazione ad alto rischio e di eliminare quel sovrapprezzo verde che pesa sulla commercializzazione di tecnologie nuove – ha dichiarato Ursula von der Leyen – Il partenariato UE-Catalyst rappresenta un altro passo per rendere l’Europa il primo continente ad impatto climatico zero”.
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/2022-anno-europeo-dei-giovani/