Author: LOREDANA CARENA 

Martedì 30 novembre incontro “Eduardo e noi” a Torino con docenti, critici, dirigenti Rai e attori tra cui Sergio Castellitto, Maria Pia Calzone e Fabrizia Sacchi

In  occasione della 39° edizione del TFF martedì 30 novembre si terrà, presso l‘Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino, l’evento speciale “Eduardo e noi”, organizzato con l’Università di Torino, con il suo palinsesto culturale UniVerso, con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e con la collaborazione di Rai Fiction e Picomedia. L’incontro sarà focalizzato sulla presentazione delle anteprime dei film “Non ti pago” e “Sabato, domenica e lunedì” del regista Edoardo De Angelis, entrambi tratti da due commedie del grande drammaturgo Eduardo de Filippo, e sarà l’occasione per una riflessione e per un confronto sulla sorprendente attualità delle tematiche trattate dall’autore napoletano, nonché sulla sua trasversalità artistico-culturale.

“Non ti pago” narra la storia di Ferdinando Quagliolo che ha ereditato dal padre Saverio un banco del  lotto e sogna di sbancarlo con una vincita straordinaria. Per questo motivo passa intere nottate sui tetti, affiancato dal fedele Aglietiello, per tentare di svelare i misteri che si celano nella composizione e nella combinazione delle nuvole, nella speranza di ricevere i numeri giusti da giocare. Finalmente il giorno della vincita arriva, ma a beneficiarne è Mario Bertolini, il suo giovane e già fortunato impiegato, segretamente fidanzato con sua figlia Stella. A dargli i numeri vincenti è stato proprio Don Saverio che gli è comparso in sogno chiamandolo “Piccerì”. Ferdinando è roso dalla rabbia e dall’invidia e, quando il giovane gli consegna il biglietto per dimostrargli di avere realmente vinto, se ne impossessa. Quel biglietto è suo di diritto, perché il padre ha dato in sogno i numeri vincenti a Bertolini, ma solo perché questi abita nella vecchia casa di Quagliuolo. Il povero don Saverio infatti, non sapendo del trasloco del figlio, era convinto di trovare nella camera da letto proprio lui, Ferdinando. Tant’è vero che lo ha chiamato: “Piccerì”.

In “Sabato, domenica e lunedì” vengono raccontate le vicende di Rosa Priore che, come consuetudine, al sabato prepara il ragù per la domenica. Il marito Peppino, intanto, si aggira nervoso in cucina, polemizzando con lei su ogni inezia. Il motivo del suo malumore si scopre il giorno successivo quando tutta la famiglia Priore è riunita per il pranzo domenicale. Rosa indossa il foulard azzurro, regalatole dal vicino di casa, il solerte ragioniere Ianniello. Peppino non assaggia nulla e, all’ennesimo complimento rivolto dal ragioniere a Rosa, li accusa entrambi apertamente di avere una “tresca schifosa”.

All’incontro “Eduardo e noi” parteciperanno: la prof.ssa Giulia Carluccio, prorettrice dell’Università di Torino; gli attori Sergio Castellitto, Maria Pia Calzone e Fabrizia Sacchi; i dirigenti di #RaiFiction, Maria Pia Ammirati e Francesco Nardella; il prof. Nicola De Blasi, dell’Università Federico II di #Napoli; il prof. Emiliano Morreale dell’Università Sapienza di Roma; il prof. Antonio Pizzo dell’Università di Torino; il critico teatrale Giulio Baffi e Francesco Pinto di #Picomedia.

Informazioni

“Eduardo e noi”, evento speciale del TFF2021, martedì 30 novembre – 10.00/13.00 – Aula Magna della Cavallerizza Reale, via Verdi n. 9 – Torino – Ingresso gratuito fino ads esaurimento dei posti disponibili, previa prenotazione a eventi@agenziauno.com e tel. 011/5627396

(Foto di Federico Vacca Massaro da ufficio stampa: Sergio Castellitto in “Non ti pago”)

Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/sing-2-inaugurera-il-39-tff/

Translate »