Giordano Felice

GIORDANO FELICE

(Napoli, 9 gennaio 1880 – Capri, 1964) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Giordano Felice, nativo di Napoli, studia all’Istituto di Belle Arti della città partenopea, ma il suo vero maestro è Antonino Leto, dal quale eredita l’amore per l’isola di Capri, isola ove risiede per tutta la vita. L’influenza di Leto è inizialmente ben visibile nelle sue opere, ma , col tempo, riesce a conquistarsi una sua dimensione. Valido paesaggista, l’isola Caprese rimane la sua principale fonte di ispirazione, ma sono frequenti le nature morte marinare di pesci, cozze e polpi, e paesaggi urbani che ritraggono il cuore di Napoli. Viaggia molto, ed è a Venezia, città le cui bellezze ricorrono spesso nella sua pittura, che il Giordano si ispira all’arte di Rubens Santorio e Giacomo Favretto. Una sua Piazzetta della fontana a Capri e tra l’altro ospitata nella Galleria d’arte moderna di Milano. Alcune opere: Capri (1901), Il mercato del pesce (c.1920), Umrankter Säulengang an der Amalfiküste (1923), Notturno a Napoli (c.1925/28), Mareggiata a Capri (1928), The Coast (c.1930), Waters off Capri (c.1930), Capri (1930), Il Santo Rosario (1930), Rocky coastal Landscape (1934)

Hai un’opera di Giordano Felice ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Giordano Felice

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »