Ghivarello Benedetto

GHIVARELLO BENEDETTO

(Torino, 13 agosto 1882 – Torino, 1955)

BIOGRAFIA E OPERE

Ghivarello Benedetto, fu allievo di Delleani Lorenzo e di Scaglia Giuseppe, ma si perfezionò soprattutto studiando il vero. Espose la prima volta alla Seconda Quadriennale di Torino del 1908, due quadretti di bianco e nero. Figurò in seguito ancora a Torino alle Mostre della Promotrice, degli Amici dell’Arte e di Palazzo Madama fino al 1928, e nel 1921 a quella del Carlo Felice di Genova col quadro “Autunno”. Quantunque egli si dedichi quasi esclusivamente al paesaggio, la sua opera principale è “L’impiccato” (1911) eseguita dal vero e conservata a Buenos Aires; altri suoi lavori trovano si presso collezionisti. Si citano: “Giorno d’inverno (Dintorni di Torino)” e “Mattino di marzo (Gressoney la Trinité)”.

 

 

Hai un’opera di GHIVARELLO BENEDETTO ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Ghivarello Benedetto

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »