Gazzera Romano

GAZZERA ROMANO

(Ciriè, 18 agosto 1906 – Torino, 24 maggio 1985)

BIOGRAFIA E OPERE

Gazzera Romano, si laurea in giurisprudenza per volere del padre ministro della guerra ma, coltivando la passione per l’arte dall’età di tredici anni, la sua affermazione nazionale arriva grazie alla pittura nel 1941. In quella data si tiene una mostra a Milano che lo pone in contrasto con le correnti ufficiali del “Novecento” tramite una serie di favole, ritratti e nature morte che rievocano la tradizione italiana con una materia pittorica densa di ispirazione romantica. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale nasce il tema iconografico delle “scimmie in costume”, utilizzato per ribaltare completamente l’idea di uniforme in una visione fortemente critica. Il pittore rivela in chiave simbolica e sarcastica l’altra faccia della guerra, rappresentata dalle scimmie che indossano le vesti dei combattenti abbandonate sul campo e si pavoneggiano imitando gli eroi del passatoNel 1950 espone personaggi orientali e battaglie alla prima “Antibiennale” al Bucintoro di Venezia con Giorgio de Chirico. Da quel momento tuttavia abbandona la tavolozza scura e cambia rotta a favore di una tempera oleosa, trasparente e luminosa, usata per dipingere con disegno netto, colori tersi e pennellata â plat, elementi floreali e vegetali giganti, invenzione inedita nella storia dell’arte che consente di considerare Gazzera il caposcuola della pittura Neo-floreale. Sono gli anni più fruttiferi per Romano, trascorsi rifugiandosi a dipingere nel Canavese e poi in Costa Azzurra. Numerosi sono anche i ritratti che Gazzera realizza a molti personaggi noti tra il 1945 e i primi anni Ottanta. Tra i più importanti: il ritratto di Papa Paolo VI, del Cancelliere Erhard, di Virginia Mondadori, di Cesare Zavattini, di Paolo Stoppa, di Sergio Pininfarina, di Herbert Marcuse e soprattutto di Giorgio de Chirico, con il quale impostò uno scambio personale e artistico di cui la Fondazione Romano Gazzera conserva preziose testimonianze.

 

Hai un’opera di Gazzera Romano  ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Gazzera Romano

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »