Gariazzo Pier Antonio

BIOGRAFIA E OPERE
Gariazzo Pier Antonio, figlio di un ricco possidente di origine biellese, su imposizione paterna, si laureò in medicina e chirurgia nel 1902 con una tesi su La nevrosi in rapporto al meraviglioso. Esercitò la professione di medico soltanto durante la Grande Guerra, quando fu di stanza all’Isonzo. Gariazzo trascurò quindi del tutto la scienza medica, per seguire la pittura, l’incisione e l’acquaforte, vocazione che ebbe fin da giovanissimo. Si trasferì a Roma (dove fu allievo di Domenico Bruschi e Francesco Vitalini), in Belgio, e infine tornò a Torino dove frequentò lo studio di Giacomo Grosso. Esordì nel 1899 alla Promotrice torinese, e partecipò dal 1902 al 1908 alle esposizioni quadriennali torinesi. Nella sua attività di pittore, egli realizzò una serie di ritratti raffiguranti paesaggi naturalistici (ispirati alla campagna piemontese e laziale), e numerosi ritratti Belle Époque in tecnica mista a carboncino e incisione. Tra questi vi fu un ritratto del 1907 dedicato all’amica scrittrice Amalia Guglielminetti. Nello stesso periodo, si avvicinò alla cinematografia, prima come collaboratore artistico all’Itala Film e poi come fondatore di una propria casa cinematografica, la Savoia Film (1911).
Hai un’opera di Gariazzo Pier Antonio ?
Opere di Gariazzo Pier Antonio