Author: LOREDANA CARENA
La direttrice dello IED di Milano e’ stata insignita del premio alla carriera
Il Compasso d’Oro, prestigioso premio internazionale nel settore del design, è stato conferito lo scorso 9 settembre a Rossella Bertolazzi.
Direttrice della Scuola di Arti Visive IED di Milano dal 2001, Rossella Bertolazzi si è sempre distinta per la sua competenza professionale e per la sua curiosità orientata all’innovazione. Tutto ciò ha fatto sì che all’istituto di Milano siano stati attivati corsi inediti come quello del Sound Design.
“Le personalità e le imprese cui è stato conferito il Compasso d’Oro ADI alla Carriera hanno ideato e creato opere che hanno fatto storia” ha dichiarato Rossella Bertolazzi in occasione del conferimento del riconoscimento internazionale, ideato da Giò Ponti nel 1954.
“Quando ho saputo del Premio mi sono chiesta: io cosa ho fatto? Nulla di tutto questo – ha proseguito la Direttrice della Scuola di Milano – Sono sempre stata un’outsider; avrei voluto scrivere di cinema, invece ho scritto di società e ambiente. La possibilità di lanciare lo sguardo un po’ più lontano mi ha portata a fare molte cose nella vita”.
Tante cose apparentemente diverse, ma accomunate da un elemento fondamentale: la progettualità.
MOTIVAZIONE DELLA GIURIA
La giuria, designata per la scelta dei vincitori del Premio alla Carriera Compasso d’Oro ADI, ha così motivato l’assegnazione del riconoscimento a Rossella Bertolazzi: “Non amando le luci della ribalta, ma la sostanza delle cose, ha saputo contribuire in modo determinante alla divulgazione, allo sviluppo critico e all’insegnamento della cultura del design e della comunicazione visiva nel nostro paese“.
“Una donna burbera e dolcissima, con uno spirito da combattente che l’accompagna da tutta la vita e le ha consentito di puntare sempre all’innovazione e al bene dei suoi studenti” – ha così concluso la giuria.

Milano, La Triennale, 2017, “La luna è una lampadina” mostra curata da Rossella Bertolazzi e da Davide Sgalippa in occasione dei 50 anni dell’Istituto Europeo di Design di Milano.