Roda Leonardo

RODA LEONARDO

(Racconigi, 1868 – Torino, 1933)

 

BIOGRAFIA E OPERE

Roda Leonardo, allievo di Marco Calderini, partecipò a varie mostre torinesi e milanesi. Fu un fedele, instancabile riproduttore del Cervino. (Nell’ultimo decennio la sua pennellata si fece stanca ed egli ne soffri anche moralmente. Sei mesi prima di spegnersi riuscì a consegnare diciotto quadri di commissione per una Casa d’Arte romana: ma fu l’ultima sua fatica » (Dragone). Alcune sue opere: Raggio di sole; Vita nomade; Angolo tranquillo, acquistato dalla Società per le Belle Arti di Torino nel 1914. Del Roda molte furono le opere ammirate a varie Esposizioni. Torino, Milano, Genova, Firenze, presentarono di lui opere serie e studiate; fra queste emergevano: Il Cervino, Calmo tramonto, Tinte d’aprile, Autunno, Tra i castagni, La Stura in Val d’Ala, tutti quadri pregevoli per verità e finezza di colorito. La campagna, come si disse, è la fonte delle ispirazioni del Roda, ed è doveroso aggiungere che dalla campagna egli ritrae sempre i motivi più salienti e caratteristici; i punti più sublimi e incantevoli, riproducendoli sulla tela con tinte brillanti e ariose. 

Hai un’opera di Roda Leonardo?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Roda Leonardo

     

    Video illustrativo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »