Roasio Maurizio

ROASIO MAURIZIO

(Vercelli, 1946) 

vercelli

BIOGRAFIA E OPERE

Roasio Maurizio, nel 1972 si laurea in Architettura a Torino.Attualmente, vive e lavora a Lignana (Vercelli), a Perros Guirec (Bretagna) e a Ospedaletti (Imperia), città che hanno sempre influito sulla sua pittura.Comincia molto presto ad esporre in mostre collettive e personali, esprimendo un suo stile ben definito. L’arte è la linfa vitale di cui non è mai sazio, che lui appaga sia dipingendo sia collezionando opere di grandi artisti.Nel 1982 tiene la sua prima personale presso la Galleria Villata. Seguono le mostre di Varallo, Venezia, Firenze, Torino, Parigi, Roma.Negli stessi anni si dedica alla realizzazione di un ciclo di grandi dipinti su S.Sebastiano nella Chiesa omonima di Cerrina Monferrato.Segue un periodo di totale distacco dall’ambiente artistico italiano, in cui decide di ritirarsi e procedere nel suo lavoro lontano dal caos e dalle manifestazioni artistiche.Interrompe il suo ritiro nel 1998 ripresentandosi al pubblico con una serie di personali, tra cui “Il Concatenamento infinito”- a Roma, Londra, Ginevra, Venezia- e l’antologica “I colori dell’infinito”, a Mantova e Torino.Nell’aprile 2000 realizza la personale “813C” al Museo del Castello Cinquecentesco dell’Aquila.Ha partecipato inoltre alle collettive Venezia Arte (1999), Europ Art (Ginevra 1999), Art London (Londra 1999), Comparaisons (Parigi, 2000).Dal 2000 l’artista ha stipulato un contratto in esclusiva con la Galleria Dante Vecchiato, che nell’inverno 2000-2001 gli dedica una personale nella nuova sede New Art Gallery. Partecipa quindi, fino al 2011, a numerose mostre collettive, tra le quali: Comparaisons Parigi, Galleria Vecchiato Padova, Salon d’Automn e Galerie Visconti Parigi, Museo Civico Monreale, Museo Diocesano Mantova, Sarria Galizia-Spagna, Galleria Circosta Torino, Biennale del Cairo. Parimenti saranno installate le mostre personali: Castello Cinquecentesco dell’Aquila, New Art Gallery Padova, Museo Nazionale Villa Pisani Stra, Galleria Tondinelli Roma, BIM Torino e Lugano, Galleria Arkadhia Palermo, Arte Verona, Museo Fondazione Matalon Milano, Castello degli Estensi Ferrara, Galleria Vera Docci Verona e Bergamo, Museo Diocesano Mantova, Sala dei Marmi Comune di Salerno.

Hai un’opera di Roasio Maurizio ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Roasio Maurizio

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »