Rho Camillo

RHO CAMILLO

(Alessandria, 1872 – Pecetto Torinese, Torino, 1946) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Rho Camillo, frequentò per un anno lo studio di Giovanni Giani, poi si perfezionò da solo nel culto di Antonio Fontanesi e di Vittorio Avondo, allievo in un certo senso anche di Leonardo Bistolfi. Nel 1898 esordì all’Esposizione Nazionale di Torino, poi fu presente regolarmente alle Promotrici ed alle Mostre del Circolo Artistico, e talvolta a Roma, Napoli, San Francisco. A Torino presentò: nel 1902, “Una giornata d’inverno”; nel 1908, “Cascina sui colli di Pecetto Torinese”; a Venezia, nel 1909, “Villa solitaria”; e nel 1922, “Gli aIberi, le case e la collina”. Ancora a Torino: nel 1919: “Giornata primaverile” e “La piazzetta di Pecetto”; nel 1923: “Il cielo e la collina” e “La collina d’autunno”; nel 1927: sei “Paesaggi” e “Paesaggio di Pecetto” che trovasi nel Museo Civico di Torino con “Paesaggio” (su tavola) e “Castagno di Pecetto”. Alcune opere: Il gasometro di Corso Regina, Torino (1909/10),Nelle vicinanze del convento di Trana, Viale di betulle, Casolare di campagna, Paesaggio, Cascinali, Campagna, Paesaggio presso Pecetto, Paesaggio piemontese, Una strada di Pecetto, Paesaggio primaverile, Autunno.

Hai un’opera di Rho Camillo ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Rho Camillo

    Video illustrativo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »