Odilon Redon

ODILON REDON

(Bordeaux, 20 aprile 1840 – Parigi, 6 luglio 1916)

Odilon_Redon

BIOGRAFIA E OPERE

Odilon Redon, Pittore e incisore francese considerato il maggiore rappresentante del simbolismo pittorico. La sua produzione, caratterizzata da soggetti inusuali e bizzarri legati al mondo onirico, fu inizialmente circoscritta al disegno e alla litografia per trovare in un secondo momento un cromatismo intenso con l’utilizzo della tecnica del pastello e dell’olio. Amato dai poeti simbolisti (in particolare  Mallarmé), fu particolarmente apprezzato dai Nabis, e in seguito dai surrealisti.

Appassionato di scienze naturali, musica, poesia, dopo aver studiato disegno a Bordeaux, nel 1858 R. si trasferì a Parigi dove subì l’influsso dell’incisore R. Bresdin e studiò litografia con H. de Fantin-Latour. Entrò quindi in contatto con G. Moreau attraverso il quale si avvicinò alle tematiche simboliste. Fin verso il 1890 si dedicò quasi esclusivamente al disegno, specie a carboncino, e alla litografia. Gli studi di paesaggi, nei quali è evidente anche il richiamo a B.-C. Corot, ma soprattutto le composizioni dai soggetti strani e insoliti, intrisi di tristezza e disperazione, trovano la loro originalità nella volontà di R. di “far vivere umanamente degli esseri inverosimili secondo le leggi del verosimile mettendo, per quanto è possibile, la logica del visibile al servizio dell’invisibile”.

Scopri i migliori incisori ->

Opere di Odilon Redon

INCISIONE MORANDI

Passage of a Spirit è un’acquaforte originale, realizzata da Odilon Redon nel 1891, frontespizio per “La Passante”, edizione di 420 copie, intitolata: ”Passage d’une âme”. Dimensioni dell’immagine: 8.5×5,3 cm. Riferimento: Cat. Mellerio n.21. In buone condizioni. Inclusa una cornice in noce. Odilon Redon (nato Bertrand Redon (1840-1916) è stato un pittore pittore simbolista francese incisore. È noto soprattutto per i dipinti ”onirici” realizzati nel primo decennio del XX secolo, che si ispirano all’arte giapponese e che, pur continuando a ispirarsi alla natura, flirtano con l’astrazione. La sua opera è considerata un precursore sia del dadaismo che del surrealismo, con una tendenza unica al naturalismo artistico e al soggetto simbolico, e influente nella cerchia delle avanguardie francesi di fine Ottocento. Lavora a carboncino, pastello, olio e litografia. Redon ha descritto il suo lavoro come ambiguo e indefinibile: I miei disegni ispirano e non sono da definire. Ci collocano, come la musica, nel regno ambiguo dell’indefinito.

Dintorni di Roma Acquaforte COROT

Ciclope, Odilon Redon

Video illustrativo

CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

0119580145 - 3406408605

info@antichitafiorio.com

Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

Translate »