Nono Luigi

NONO LUIGI

(Fusina, 8 dicembre 1850 – Venezia, 17 ottobre 1918) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Nono Luigi, fratello dello scultore Urbano, nacque a Fusina (oggi in comune di Venezia, allora località di Gambarare) da Francesco Luigi, impiegato alla dogana di origini bergamasche, e dalla sua seconda moglie Rosa Della Savia, nativa del Friuli. L’anno successivo la famiglia si trasferì a Sacile, dove Luigi trascorse l’infanzia. Iniziò gli studi tecnici a Treviso ma nel 1865 il padre, avendo notato la sua precoce attitudine al disegno, lo iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove studiò sotto la guida di Pompeo Marino Molmenti. All’età di venti anni ritornò nella campagna friulana di Polcenigo, dove iniziò a perfezionare il suo stile di pittura paesaggistica dipingendo Sull’Avemaria, Le Sorgenti del Gorgazzo, Ritorno dai campi e Verso sera. In seguito ritorna alla pittura di genere con soggetti della vita quotidiana, che risultarono poi la sua pittura più influente. Mentre il suo contemporaneo Giacomo Favretto rappresentò gli eventi solari e mondani della sua Venezia contemporanea, Luigi Nono approfondì le scene drammatiche: Abbandonati fu uno dei suoi dipinti esposti alla 5ª Esposizione internazionale d’arte di Venezia e raffigura una madre senza casa con un bambino che dorme sotto un portale della chiesa. In seguito dipinse anche il funerale del bambino. Nel 1875 dipinse nella piana di Sacile, ai Camoi, “La Fanfara dei Granatieri”; poi nel 1876 soggiornò a Firenze, Roma e Napoli. Dopo il primo di questi viaggi dipinse “Primi passi”, “Bambino malato” e “Sepoltura di un bambino”. Partecipò a tutte le Biennali di Venezia, ove nel 1901 presentò anche una cospicua mostra personale. Nel 1880 presenta a Torino “La caccia ai grilli” e “Il fruttivendolo”. Nel 1881 espose a Milano “La morte del pulcino”. Insegnò pittura alle Accademie di Belle Arti di Venezia dal 1899 e di Bologna. Dopo la scomparsa del padre visse a Venezia, dove anch’egli morì alla fine della prima guerra mondiale, qualche anno prima della nascita del nipote Luigi, compositore.

Hai un’opera di Nono Luigi ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Nono Luigi

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »