Author: LOREDANA CARENA
Si conclude oggi al Cinema Massimo di Torino la seconda edizione del concorso nazionale riservato agli studenti delle scuole post-diploma
Il corto “Mycophilia” di Francesca Trovato vince la seconda edizione di #Campus in corto, il concorso nazionale di Sottodiciotto Film Festival & Campus riservato ai #cortometraggi realizzati dagli studenti delle scuole pubbliche o private italiane post-diploma.
La giuria, formata da Alessandro Boschi, autore e giornalista, Rosa Mogliasso, scrittrice, Ester Negro, fotografa, e Valia Santella, sceneggiatrice e regista, dopo avere visionato i 10 cortometraggi in gara, ha deciso di attribuire i seguenti riconoscimenti.
Il primo Premio del Concorso Campus in Corto, consistente in € 1000, viene conferito a Francesca Trovato (Monza) con Mycophilia (20’) con la seguente motivazione: “con sguardo attento e carico di amore, Francesca Trovato ci porta in un universo misterioso. Musica, suono e fotografia contribuiscono in modo armonioso a farci entrare nella vita di una giovane coppia, nella loro relazione, nei loro progetti e soprattutto nel meraviglioso mondo dei miceti. La bellezza delle immagini non è mai fine a se stessa, ma si fa tramite per raccontare una nuova armonia, sempre più auspicabile, tra essere umano e natura”. Il secondo Premio, consistente in € 600, viene attribuito al corto Ed è subito sera (9’) di Lorenzo Maugeri (Roma) in quanto “attraverso la ripetizione apparentemente sempre uguale del rito della cena, si fa spazio la verità di un rapporto padre-figlio. In modo mai didascalico, con grande cura per i dettagli e dosando molto bene l’ironia e la leggerezza, il film riesce a raccontarci mancanze, dolori e il peso di un presente che si fa sempre più spaventoso. La bravura degli interpreti rende la visione del corto ancora più empatica ed emotiva”. Il terzo Premio di € 300 viene conferito a Filippo di Piramo (Torino) con Frank (6’) perché “il tratto spiccatamente personale del disegno, l’uso narrativo dell’animazione e le immagini di una metropoli che quasi fagocita l’individuo, danno profondità e senso a questo film e lo rendono un’opera che travalica i confini del video-clip”.
Francesca Trovato vince anche il Premio speciale Missioni Don Bosco “Missione Futuro”, consistente in una targa e assegnato da Ester Negro poiché “nell’opera si riscontra un ottimo equilibrio tra il messaggio che si vuole veicolare e la resa delle immagini. La competenza professionale di due giovani imprenditori che hanno saputo fare di una passione il proprio mestiere trova riscontro in un ottimo utilizzo dei mezzi tecnici, senza che questo scada nell’autocompiacimento estetico. Un racconto che riesce a coinvolgere lo spettatore, trovando nelle musiche e nei suoni il sottofondo perfetto per accompagnare la visione”.
Informazioni:
Seconda edizione di Campus in corto, Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi n. 18, #Torino – Martedì 14 dicembre 2021 – ore 15,00 | proiezione dei cortometraggi finalisti e ore 17,30| premiazione dei vincitori.
(Foto ufficio stampa: “Frame del corto di Francesca Trovato Mycophilia“)
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/re-granchio-vince-il-premio-gianni-volpi/
14 DICEMBRE 2021