Author: LOREDANA CARENA
Podcast curato da Alice Labor e Ginevra Ludovici per riflettere su una nuova cartografia relazionale delle città
“Ersilia. La città emergente” è il nuovo podcast, prodotto per MACTE Digital, che da mercoledì 16 febbraio sarà online sul portale del Museo di Arte Contemporanea di #Termoli. Curato da Alice Labor e Ginevra Ludovici, il progetto è suddiviso in 5 incontri settimanali durante i quali si discuterà sulla nuova geografia sociale, relazionale e istituzionale delle città. L’idea trae spunto dal romanzo di Italo #Calvino, “Le città invisibili”, dove Ersilia è una delle città in cui i rapporti sociali della comunità emergono visibilmente attraverso la varietà cromatica dei fili che uniscono i vari angoli delle case. Nasce così una trama di relazioni flessibili da cui scaturiscono realtà possibili prive di confini geografici, linguistici o logici,
Attraverso le voci di Pietro Ballero, artista visivo; Anouk Chambaz, artista impegnato nel mondo del cinema e del suono; Allison Grimaldi Donahue, poetessa e scrittrice; Perla Sardella, artista visiva e documentarista, e VacuaMoenia, duo artistico che lavora con il suono, in dialogo con le curatrici, il pubblico sarà condotto alla scoperta della multiforme #Ersilia.
“#MACTE Digital prosegue nell’articolarsi come spazio di sperimentazione, di attenzione e di cura – spiega Caterina Riva, direttrice del museo di Termoli – gli accenti variegati delle guide di Ersilia allargano la nostra percezione visiva, emotiva e ci ricordano l’abilità propria di #artista e #scrittori di immaginarsi mondi”.
Informazioni
“Ersilia. La città emergente”, podcast in cinque puntate ideato e curato da Alice Labor e Ginevra Ludovici, produzione MACTE Digital, dal 16 febbraio al 16 marzo 2022 ogni mercoledì online su www.fondazionemacte.com
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/macte-annunciati-i-vincitori-del-premio/
(Foto ufficio stampa)
8 FEBBRAIO 2022