Author: LOREDANA CARENA

ZONA FRANCA E’ L’INEDITO DOCUMENTARIO FIRMATO DA STEVE DELLA CASA CON CUI SI RICORDA FRANCA VALERI

Franca Valeri, “la signora dello spettacolo”, scomparsa lo scorso 9 agosto a Roma all’età di 100 anni, verrà ricordata durante la 38°edizione del TFF ( 20 – 28 novembre 2020) con il documentario Zona Franca.

Zona Franca traccia un inedito ritratto dell’attrice Franca Valeri, pseudonimo di Alma Franca Maria Norsa, firmato dal critico cinematografico Steve Della Casaè stato realizzato con il materiale tratto dagli archivi delle Teche Rai.

FRANCA VALERI E GIANNI MORANDI DURANTE UNO SPETTACOLO TELEVISIVO - ARTICOLO DI LOREDANA CARENA

GIANNI MORANDI E FRANCA VALERI (photo RAI TECHE)

“Franca Valeri è stata un talento assoluto della recitazione e dell’arte teatrale. A lei la Rai deve un lascito di straordinarie performance artistiche che hanno creato, dalla radio alla tv, un nuovo linguaggio della comicità femminile – dichiara Maria Pia Ammirati, direttore di Rai Teche – A lei devono molto le attrici e le donne in generale perché ha insegnato, attraverso la creazione di tipi umani e di stereotipi che la forma più alta di conoscenza è proprio l’ironia”.

“È un doppio onore poter ricordare un’attrice straordinaria e al tempo stesso poterlo fare utilizzando quel fantastico tesoro che sono le Teche Rai – sottolinea Steve Della Casa. Franca Valeri è stata sempre protagonista, in radio e in televisione, di partecipazioni sorprendenti che hanno profondamente segnato il concetto stesso di spettacolo nella seconda metà del Novecento”.

“Dedicare a Zona Franca uno degli eventi speciali fuori concorso del prossimo TFF è il nostro modo per rendere omaggio a Franca Valeri – dichiara il direttore del Torino Film Festival, Stefano Francia di Celle – Il lavoro restituirà la magnifica verve artistica e umana di Franca Valeri utilizzando anche le potenzialità creative dei tesori contenuti negli archivi della Rai, rivitalizzati grazie a lungimiranti progetti di digitalizzazione, restauro e diffusione culturale concepiti dalla Direzione di Rai Teche”.

“Per il Museo Nazionale del Cinema è un piacere ricordare Franca Valeri, attrice versatile a cavallo tra teatro, televisione e cinema – conclude Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino – la cui ironia senza tempo racconta un pezzo di storia della recitazione. Un appuntamento importante che si inserisce nell’anno del ventennale del Museo Nazionale del Cinema e di Film Commission Torino Piemonte e che la Città di Torino ha deciso di dedicare al cinema”.

L’iniziativa fa parte di “Torino Città del Cinema 2020” www.torinocittadelcinema2020.

L’attrice Franca Valeri in studio- articolo di LOREDANA CARENA -

L’ATTRICE FRANCA VALERI IN STUDIO (photo RAI TECHE)

 

 

Translate »