“Connettere il mondo con le storie che contano” ( Lars Boering).

Author: LOREDANA CARENA

Ronaldo Schemidit, "Crisi del Venezuela", Agence France Presse.

Ronaldo Schemidit, “Crisi del Venezuela”, Agence France Presse, vincitore World Press Photo 2018.

“Connettere il mondo con le storie che contano”. Così Lars Boering, mananging director della World Photo Foundation, sintetizza lo spirito che anima il World Press Photo, tra i principali concorsi internazionali di fotogiornalismo che quest’anno, giunto alla sua 61° edizione, ha premiato come vincitore assoluto il reportage “Crisi del Venezuela” del venezuelano Ronaldo Schemidt, fotografo della Agence France – Presse.

L’appuntamento del World Press Photo è tra gli eventi espositivi del Forte di Bard particolarmente attesi sia dai fotografi di professione che dagli appassionati di fotografia, essendo una sorta di fonte storica fotografica annuale che focalizza l’attenzione sugli eventi internazionali principali racchiusi nell’ istante di uno scatto fotografico denso di vibrazioni, di emozioni e di significati diretti o simbolici.

Luca Locatelli, "Hunger Solutions", for National Geographic.

Luca Locatelli, “Hunger Solutions”, for National Geographic.

INFO:

“WORLD PRESS PHOTO 2018” . Dal 7 dicembre 2018 al al 6 gennaio 2019.

AOSTA, FORTE DI BARD.

Orari

– Dal 7 al 23 dicembre 2018 Martedì – Venerdì 10,00 / 18,00 / Sabato e Domenica 10,00 – 19,00. Chiuso il 24 e il 25 dicembre.

– Dal 26 dicembre al 6 gennaio 2019 Aperto tutti i giorni – feriali 10,00 – 18,00 / Sabato, Domenica e festivi 10,00 – 19,00. Lunedì 31 dicembre 10,00 – 17,00 / Martedì 1° gennaio 13, 00 – 19,00.

Translate »