Author: LOREDANA CARENA

A Biella la seconda edizione del festival dedicato ai racconti e alle storie tutte al femminile

La città di Biella ospiterà a Palazzo Ferrero dal 24 al 26 settembre 2021 “ContemporaneA. Parole e storie di donne”, il festival ideato e curato da Irene Finiguerra e Barbara Masoni e incentrato sulle voci femminili del mondo della cultura e dell’informazione. Tre giorni ricchi di eventi e di appuntamenti, tutti in presenza, durante i quali si potranno ascoltare i racconti di blogger, curatrici d’arte, giornaliste, professioniste del mondo della moda e scrittrici.

In programma ci saranno anche due incontri dedicati all’arte. Uno con Lorenza Baroncelli, direttrice della Triennale di Milano, che tratterà il tema della “Bellezza e rigenerazione urbana”, partendo dalla sue esperienze in Albania e in Colombia, e l’altro con Ilaria Bonacossa, direttrice di Artissima, e con Simona Ricci, direttrice dell’Associazione Abbonamento Musei, che si confronteranno sul tema “Arte, cultura e territorio”.

“ContemporaneA vuole essere uno spazio identitario dove si parla in particolare di donne – spiegano Irene Finiguerra e Barbara Masoni – di una parte attiva nelle varie forme della letteratura, dell’arte, della sostenibilità, del design, dell’impegno giornalistico e della musica. Siamo convinte che promuovere e incoraggiare l’incontro positivo di donne che prestano la loro competenza […] sia utile per tutte le generazioni”.

Informazioni: 

“ContemporaneA. Parole e storie di donne” dal 24 al 26 settembre, Palazzo Ferrero, Corso del Palazzo n. 29 – Biella – www.contemporanea-festival.com – Facebook: @contemporaneafestival – Instagram: @contemporaneafestival

(Foto “Ilaria Bonacossa” @Giorgio Perottino)

Translate »