Author: LOREDANA CARENA

Capolavori dell’ Italia che risorge dal 24 ottobre a Palazzo Zabarella

I Macchiaioli sono i protagonisti della mostra Capolavori dell’Italia che risorge, curata da Giuliano Matteucci e Ferdinando Mazzocca, a Palazzo Zabarella di Padova sino al 18 aprile 2021.

Lo spirito audace, libero e, per alcuni aspetti, rivoluzionario dei Macchiaioli incarna pienamente l’animo di una neonata Italia mossa da entusiasmo e speranza.

L’esposizione focalizza l’attenzione sui punti di contatto tra il mondo dell’arte e il mondo politico e sociale, attraverso una disamina dei temi cari ad  Odoardo Borrani, Adriano Cecioni, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Raffaello Sernesi, Telemaco Signorini e a tutti gli altri artisti che erano soliti riunirsi al fiorentino Caffè Michelangelo.

Il modus operandi dei Macchiaioli segna, quindi, una svolta fondamentale nella storia dell’arte italiana sia a livello tecnico che tematico.

INFO:

“I MACCHIAIOLI. Capolavori dell’Italia che risorge”  dal 24 ottobre 2020 al 18 aprile 2021, Palazzo Zabarella, via San Francesco n. 27, PADOVA   www.zabarella.it

I Macchiaioli - articolo di Loredana Carena press

SILVESTRO LEGA, L’ELEMOSINA, 1864, OLIO SU TELA, COLLEZIONE PRIVATA, (FOTO UFFICIO STAMPA)


Articoli che potrebbero interessarti

http://www.scanner.it/arte/paesaggionapoletano1365.php

VIAREGGIO “L’ ETERNA MUSA. L’ universo femminile tra ‘800 e ‘900″

PADOVA: 2020 – 2022 UN BIENNIO DI GRANDI MOSTRE

 

 

Translate »