Author: LOREDANA CARENA
Acquistate sette opere d’arte contemporanea dalla Fondazione CRT
La Collezione della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT si arricchisce grazie all’impegno della Fondazione #CRT che ha permesso l’acquisto di sette nuove opere, realizzate da sei artisti, che verranno concesse in comodato gratuito alla GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna di #Torino, e al Castello di #Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea.
La Collezione della Fondazione attualmente comprende circa 890 opere, realizzate da più di 300 artisti, per un investimento complessivo di oltre 40 milioni di euro. “L’acquisizione ordinaria di nuove opere rappresenta uno degli ambiti di intervento più significativi per Fondazione Arte CRT e costituisce un’attività fondamentale per sostenere il sistema dell’arte contemporanea a Torino e in #Piemonte – afferma Anna Ferrino, presidente della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT – Grazie alla selezione effettuata dai Direttori della GAM e del Castello di Rivoli, poi approvata dal Comitato scientifico internazionale della Fondazione, sette nuove opere andranno ad incrementare la storica Collezione, Le stesse saranno concesse in comodato ai due principali musei cittadini, custodi della raccolta al fine di renderle fruibili al grande pubblico attraverso nuovi progetti curatoriali”.
I cinque lavori, acquistati a favore della #GAM, rappresentano un plus fondamentale per la specificità della collezione permanente dell’ente torinese, in quanto sono stati eseguiti da artisti italiani a metà della loro carriera artistica e tra i principali della loro generazione. Inoltre tutti i lavori sono stati presentati nella #mostra “Sul principio di contraddizione” tenutasi dal 5 maggio al 3 ottobre 2021. Le opere scelte dal Comitato Scientifico sono: “Untitled” (2016) di Diego Perrone, “Veronica, 17#05” di Luca Bertolo, “Fisherman Harlequin (After Renato #Birolli)” e “Via Saragozza 93” (2019) di Riccardo Baruzzi e “Military Decò (A)” di Flavio Favelli.
Anne Imhof e Agnieszka Kurant sono le artiste le cui opere sono state acquistate a favore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e che sono state presentate nel ciclo espositivo “Espressioni” in occasione delle mostre “Anne Imhof. SEX” (5 novembre 2020 – 7 novembre 2021) e “Agnieszka Kurant. Crowd Crystal” (4 novembre 2021 – 25 settembre 2022). “Untitled (SEX)” (2020) di Anne #Imhof fa parte di un progetto performativo, suddiviso in tre capitoli, commissionato dal Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino; Tate Modern, #Londra e The Art Institute of Chicago. L’installazione, che comprende un quadro da cui emerge la sagoma di una testa senza volto, quattro amplificatori Marshall sovrapposti a formare due colonne, un materasso e una chitarra ricrea una spazialità che evoca la presenza di un corpo umano e l’ascolto di una musica. “Adjacent Possible” (2021) di Agnieszka Kurant, opera eseguita appositamente per l’esposizione al Castello di Rivoli, fa parte di una serie di nuovi lavori su pietra di Luserna, focalizzati sulla ricerca di direzioni alternative dove la cultura umana potrebbe essersi evoluta o in cui si sta attualmente evolvendo.
I sette nuovi lavori sono stati acquisiti con l’approvazione del Comitato Scientifico internazionale di Fondazione Arte CRT formato da: Rudi Fuchs, Presidente e già direttore dello Stedelijk Museum ad Amsterdam; Francesco Manacorda, Direttore artistico V-A-C Foundation (Mosca-Venezia); Sir Nicholas Serota, Presidente Arts Council England; Manolo Borja-Villel, Direttore del Museo Reina Sofia (#Madrid); Beatrix Ruf, Direttore Hartwig Art Foundation (#Amsterdam); Consulting Dir. Garage Museum (#Mosca); Carolyn Christov-Bakargiev, Direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e Riccardo Passoni, Direttore della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
23 FEBBRAIO 2022