Author: LOREDANA CARENA
Come progettare uno sviluppo sostenibile?
Lo sviluppo sostenibile è una sfida globale dell’Agenda 2030. Ma come raggiungere un obiettivo così importante sul piano socio – economico? Fondamentali sono sicuramente la ricerca e il progresso tecnologico in ottica green.
Di questo si discuterà giovedì 28 gennaio 2021 alle ore 18,00 durante il talk online “Ecodesign e Bioeconomia, braccio e mente dello sviluppo sostenibile” del ciclo di incontri “In Between”, organizzato da ISAIA Faenza.
La conferenza sarà tenuta da Marco Benedetti, tecnologo e vicepresidente dell’associazione nazionale Chimica Verde Bionet, e potrà essere seguita pubblicamente sul canale Youtube di ISAIA Faenza.
L’incontro, introdotto da Maria Concetta Cossa, Direttore di ISAIA Faenza, e da Giovanna Cassese, Presidente dell’istituto, verrà moderato da Alessandra Sanson, ricercatrice presso ISTEC – CNR ( Istituto di Scienze e Tecnologia dei Materiali Ceramici del Consiglio Nazionale delle Ricerche) e docente di Processi Industriali Ceramici dell’ istituto faentino.
Marco Benedetti affronterà diversi temi dalla bioeconomia ai materiali sostenibili sino alle energie rinnovabili applicate alla progettazione. Argomenti che verranno approfonditi e presentati dal punto di vista di chi opera nel settore da molto tempo.
Benedetti è infatti vicepresidente di Chimica Verde Bionet, prima associazione nazionale, senza scopo di lucro, che ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare la ricerca e l’applicazione industriale e commerciale di materie prime di origine biologica, rispettando le biodiversità dell’ecosistema.
L’associazione è stata fondata nel 2006 da un gruppo di esperti nel settore dell’Università e della Ricerca pubblica italiana e da Legambiente Nazionale ed è aperta a tutti coloro che ne condividano le finalità e che vogliano attuare un approccio strategico per la sostenibilità aziendale.
Altri articoli che potrebbero interessarti