Rotta Antonio

ROTTA ANTONIO

(Gorizia, 28 febbraio 1828 – Venezia, 10 settembre 1903)

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Rotta Antonio, è stato un importante pittore italiano del diciannovesimo secolo della Pittura di genere, uno stile pittorico che si dedica alle scene di vita quotidiana. Rotta, trasferitosi a Venezia, frequentò l’Accademia di Belle Arti di Venezia dal 1841, dove fu allievo di Ludovico Lipparini (1800–1856). Dal matrimonio di Antonio Rotta con una figlia di Lattanzio Querena nacque il figlio Silvio Giulio (1853–1913) anch’egli apprezzato pittore come il padre e il nonno materno. Nel 1853 partecipò all’Esposizione di Belle Arti a Milano con il dipinto storico Tiziano Vecellio istruisce nella pittura Irene di Spilimbergo. Nel 1878 vinse il premio dell’esposizione del Salone del Louvre di Parigi. Nel 1891 espose a Berlino. Nel 1894 partecipò all’Esposizione artistica di Gorizia con il dipinto Stella marina. Sue opere si trovano in numerosi musei in tutto il mondo, al Museo d’Arte di Filadelfia come nei musei di Helsinki e nel Museo Revoltella di Trieste. La sua città natale custodisce molte sue opere, soprattutto ritratti, presso i Musei Provinciali di Storia ed Arte di Gorizia, molte delle sue opere sono state vendute all’estero e si trovano in importanti collezioni private. La città di Venezia alla Biennale di Venezia del 1932, con l’approvazione della commissione artistica composta da Italico Ottone, Elio Zorzi e Domenico Varagnolo ha voluto esporre in una sezione dedicata con menzione speciale, le opere postume di Antonio Rotta, per celebrare i trent’anni della Biennale di Venezia, con l’intento di commemorare l’intimo carattere della pittura veneziana di fine Ottocento, che è considerato un momento primario nella storia dell’arte mondiale. Le Raccolte d’arte dell’Ospedale Maggiore di Milano conservano un ritratto di Francesco Ponti (1832–1895) eseguito da Antonio Rotta nel 1896 su commissione del Consiglio direttivo di quell’ente ospedaliero in memoria del suo benefattore. La città di Gorizia gli ha dedicato l’intitolazione di una pubblica via.

Hai un’opera di Rotta Antonio ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Rotta Antonio

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »